GRS WEEK 12 novembre 2016 – A Marrakech per un nuovo clima

 

E’ in corso a Marrakech, in Marocco, la conferenza sul clima che ha l’obiettivo di tradurre in pratica gli accordi sull’ambiente presi meno di un anno fa a Parigi.
Contenere il riscaldamento globale entro due gradi entro la fine del secolo, diminuire le emissioni di gas serra, favorire una nuova politica energetica: la COP22 è il primo passo concreto verso un cambio di prospettiva. Ma le incognite sono molte, a cominciare dall’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, che si è dichiarato più volte ostile alle iniziative per contrastare il cambiamento climatico.
Come ci spiega Nicolò Rossetto, ricercatore dell’Istituto Universitario europeo di Firenze.

 

[sonoro]

 

Gli accordi presi lo scorso anno a Parigi hanno un peso economico che influenzerà in modo diverso le economie dei 197 paesi coinvolti,  condizionando strategie ed interessi.
Abbiamo intervistato Maria Grazia Midulla, responsabile energia e clima WWF Italia, che si trova proprio  a Marrakech.

 

 

[sonoro]

 

Quello che è certo è siamo di fronte ad un momento chiave nella strategia ambientale  del pianeta: la politica deve necessariamente essere all’altezza delle aspettative , perché è questo il momento di intervenire.
Ai nostri microfoni Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente.