-
Emergenza in Siria: sospesi gli aiuti, 400mila bambini a rischio malnutrizione
17/04/25Internazionale
A causa dell’improvvisa sospensione degli aiuti esteri, oltre 400 mila bambini in Siria sono a rischio significativo di malnutrizione. A lanciare l’allarme è Save The Children che spiega come i tagli ai…
-
A Lamezia il nuovo piano triennale di Fondazione con il Sud. Le parole del presidente
17/04/25Economia
A Lamezia la Fondazione con il sud presenta il suo piano triennale nella sede della Comunità di Don Panizza. Ascoltiamo il presidente Stefano Consiglio.…
-
Alleanza per l’infanzia: governo ignora servizi educativi
17/04/25Diritti
I servizi educativi per la prima infanzia sembrano essere sempre più marginali nell’agenda del Governo. Sono quasi del tutto assenti in tutti e tre i documenti usciti in queste settimane che definiscono…
-
Un Polo per la sostenibilità ambientale: il progetto inaugurato sul Vesuvio
17/04/25Società
Un Polo per la sostenibilità ambientale – Questo è il nome del progetto che è stato inaugurato sul Vesuvio a Napoli da Let’s do it! Italy. Ascoltiamo il presidente Vincenzo Capasso.…
-
Clima in tv: i media italiani ne parlano sempre meno. I dati dell’Osservatorio
17/04/25Cultura
La crisi climatica trova sempre meno attenzione sui principali giornali e telegiornali in Italia: lo evidenziano gli ultimi dati del rapporto annuale su media e clima realizzato dall’Osservatorio di Pavia per Greenpeace,…
-
Internazionali di tennis ostacolano accesso alle persone con grado di autismo severo
17/04/25Sport
L’evento di tennis, in programma dal 29 aprile a Roma, ruba spazio allo sport dei più fragili: l’installazione delle strutture nel piazzale antistante la Piscina dei Mosaici, impedirà l’avvicinamento dei pulmini che…
-
“Aggiungiamo valore, non Iva”: il terzo settore si mobilita a difesa delle associazioni
17/04/25 -
La strage della rotta migratoria del Mediterraneo: 20.800 vite perse in dieci anni
16/04/25Diritti
Negli ultimi dieci anni circa 3.500 bambine, bambini e adolescenti sono morti o scomparsi nel tentativo di attraversare la rotta migratoria del Mediterraneo centrale verso l’Italia. Lo dicono i dati di Unicef:…
-
Due anni di guerra in Sudan: la crisi umanitaria colpisce 30 milioni di persone
16/04/25Internazionale
Son trascorsi due anni dall’inizio del conflitto in Sudan: da allora circa 12 milioni di persone sono fuggite dalle proprie case. Il 70% della popolazione non può accedere a servizi sanitari e…
-
Stati generali della cooperazione sociale, parte la campagna Legacoopsociali
16/04/25Economia
In vista degli Stati generali della cooperazione sociale di Legacoopsociali al via la campagna di comunicazione. Ascoltiamo il presidente nazionale Massimo Ascari.…
-
Competenze digitali: nuovo bando da 5 milioni di euro in tutta Italia per formazione
16/04/25Società
È nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mette a disposizione 5 milioni di euro per migliorare le competenze digitali dei cittadini su tutto il territorio nazionale sostenendo progetti…
-
Premio Strega 2025: al centro la salute mentale. I 12 libri in gara
16/04/25Cultura
Sono stati resi noti i 12 libri candidati all’edizione 2025. Il servizio di Patrizia Cupo. ll Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri candidati all’edizione…
-
-
-
Dazi e terzo settore: sono a rischio diritti e sostenibilità
11/04/25Grs week
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo…
-
-
-
-
Inclusione sotto attacco
04/04/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GRSweek da Anna Monterubbianesi. L’inclusione e la diversità nei luoghi di lavoro sono state messe in discussione da un recente intervento dell’amministrazione statunitense. Alcune aziende europee e italiane…
-
-
-
-
Terzo settore e fisco, il parere dell’Europa
28/03/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Ciro Oliviero. Oggi parliamo del trattamento fiscale degli enti del terzo settore. La Commissione Europea ha inviato una comfort letter al governo italiano in cui…
-
-
-
-
Giovani, coraggio e libertà: il grido di Libera contro le mafie
21/03/25Grs week
Gli oltre mille nomi scanditi nel silenzio innaturale di una piazza gremita in ogni ordine: sono le vittime di mafia ricordate al culmine del corteo che celebra la XXX Giornata delle vittime…
-