-
Vaccini, scende in campo il volontariato piemontese
02/03/21Società
Una mano tesa: è quella del volontariato piemontese pronto a scendere in campo per la vaccinazione degli anziani, ma la Regione non risponde. La denuncia delle associazioni nel servizio di Anna Monterubbianesi.…
-
Vicini a chi ha bisogno: la richiesta del Comitato Nazionale per la Bioetica
02/03/21Diritti
Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha approvato una mozione dove si chiede di fare ogni sforzo possibile per assicurare la presenza di almeno un familiare, o di una persona di fiducia,…
-
Volontariato, cresce la partecipazione durante la pandemia
02/03/21Internazionale
Secondo un sondaggio commissionato dalla coalizione Together, nel Regno Unito la pandemia ha rafforzato il senso di appartenenza e dato vita a comunità più forti, spingendo milioni di cittadini britannici a fare…
-
“Rimandati”: i Comuni dimenticano i beni confiscati alle mafie
02/03/21Economia
Nel rapporto “Rimandati” ecco i comuni inadempienti sugli immobili confiscati alle mafie. Il servizio è di Giuseppe Manzo. Comuni italiani “rimandati” per la trasparenza sulla confisca dei beni alla mafia: su oltre…
-
Musica contro le mafie: oggi la premiazione nel segno di Sanremo
02/03/21Cultura
Musica contro le mafie. Nel giorno d’apertura della 71° edizione del Festival della Canzone Italiana a Casa Sanremo e online la premiazione dell’undicesima edizione del premio voluto dall’associazione Libera. Vincitori di quest’anno…
-
La transizione in bici: le associazioni bike friendly scrivono al Premier Draghi
02/03/21Sport
FIAB e associazioni bike friendly italiane hanno scritto al Presidente Mario Draghi per chiedere un cambio di passo sui temi della mobilità attiva e ciclistica. “Non ci sarà transizione ecologica se la…
-
Le accuse contro Mediterranea: crimine di solidarietà?
02/03/21Audio Extra
La settimana scorsa era accaduto ai volontari di Linea d’ombra. Ieri conuna vasta operazione di polizia contro Mediterranea Saving Humans la Procura della Repubblica di Ragusa ha coordinato perquisizioni effettuate da…
-
Accordi di Parigi, Paesi lontani dal traguardo
01/03/21Internazionale
I Paesi firmatari degli Accordi di Parigi sul Clima sono in ritardo sulla tabella di marcia. Il servizio è di Fabio Piccolino Secondo il Rapporto pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui…
-
Morti covid in carcere: Garante detenuti chiede più vaccini in Campania
01/03/21Diritti
A Carinola con la morte di un agente penitenziario salgono a 3 le vittime di Covid. Il Garante campano dei detenuti ha chiesto all’Asl Napoli 1 di aumentare le dosi di vaccini…
-
Basta confusione sulla definizione di impresa sociale
01/03/21Economia
Basta confusione. Lo chiede Carlo Borzaga in merito alla definizione di impresa sociale: “i confini sono definiti per legge e ne determinano le caratteristiche distintive” ha detto il presidente di Euricse nel…
-
Contro isolamento e povertà educativa: arriva il progetto Rete CEET
01/03/21Società
Scuola, progetto Rete CEET: presentato il programma web contro isolamento e povertà educativa. Oltre 70 appuntamenti fra laboratori, teatro, cantastorie, incontri con gli autori, approfondimenti e webinar, dedicati a bambini e ragazzi…
-
Gli Ultimi Saranno: teatro e musica nelle carceri italiane
01/03/21Cultura
Gli Ultimi Saranno: è il nome del collettivo di musicisti e attori nato con l’obiettivo di creare e intensificare i legami con le persone ai margini della società attraverso l’espressione artistica. Un…
-
-
-
Vaccini, una disuguaglianza globale
26/02/21Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino. Da quando l’epidemia di Covid-19 è iniziata l’obiettivo principale è stato quello di trovare un vaccino che permettesse di fermare il contagio e…
-
-
-
-
Vaccini, i volontari sono pronti a dare una mano ma vanno “protetti”
19/02/21Grs week
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo Serve uno scatto e soprattutto un Piano vaccinale che riesca a diffondere il siero nella maggioranza della popolazione. Per farlo serve organizzazione…
-
-
-
-
Sport e diritti: democratizzare il Cio nel nome di De Coubertin
12/02/21Grs week
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani. Oggi il Comitato olimpico internazionale ha le chances per fare i conti con la propria storia e diventare un faro internazionale per i…
-
-
-
-
Chiusi ma aperti. Il futuro della cultura passa dai circoli
05/02/21Grs week
Ben trovati all’ascolto del Grs week da Clara Capponi Sono stati i primi a fermarsi e dopo un anno di sipari abbassati, locali e circoli chiusi, i lavoratori del mondo della cultura…
-