-
Immigrazione: il Paese spaccato sulle scelte politiche del governo
27/09/23 -
La sfida digitale dei servizi socio-sanitari: “Enormi opportunità aperte dalla pandemia”
26/09/23Economia
La sfida digitale Dopo la pandemia si aprono nuovi scenari per i servizi socio-sanitari in cui sono coinvolte le organizzazioni di terzo settore. Ascoltiamo Franca Maino, direttrice di Percorsi di secondo welfare.…
-
Unicef Italia: il portavoce Andrea Iacomini incontra a Lampedusa i minori stranieri non accompagnati
26/09/23Internazionale
Soccorso e accoglienza “C’è bisogno di ulteriori sforzi per garantire la protezione di bambini, adolescenti, famiglie ed altre persone con bisogni specifici che arrivano via mare”: lo dice il portavoce di Unicef…
-
Wwf si prepara a celebrare “Urban Nature”: il valore delle aree verdi urbane per la salute e la qualità della vita
26/09/23Società
Aria di città Le aree verdi urbane rappresentano una risorsa fondamentale per la sostenibilità e la qualità della vita delle persone in città. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi. Il 7 e…
-
“Pronti a collaborare al Piano Casa del Governo”: Legacoop si confronta con il ministro Salvini
26/09/23Economia
Emergenza casa Il Ministro Salvini visita la sede della cooperative di abitanti Uniabita e si è confrontato con i vertici di Legacoop: “pronti a collaborare al Piano Casa del Governo”, ha dichiarato…
-
Cibo e inclusione nella Valle dei templi di Agrigento: dal 29 settembre al I ottobre il Festival Venti Mediterranei
26/09/23Cultura
Cibo e inclusione Ad Agrigento dal 29 settembre al I ottobre si terrà il Festival Venti Mediterranei promosso dal progetto Youth&Food selezionato da Con i bambini: eventi e iniziative con il sostegno…
-
Al via la campagna “Rising Together”: promuovere lo sport per tutti attraverso il rugby
26/09/23Sport
Rising Together Al via la campagna che si rivolge a chi pratica sport e a chi lavora nell’educazione e nelle organizzazioni sportive, oltre che alle istituzioni, utilizzando il rugby come strumento per…
-
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie: quali opportunità per welfare e cura
26/09/23 -
Torna il Festival dell’ospitalità: “Operatori del turismo e dell’innovazione sociale raccontano lo sviluppo dei territori”
25/09/23Cultura
Festival dell’ospitalità A Nicotera, in provincia di Vibo Valentia dal 29 settembre al I ottobre l’ottava edizione del più grande evento del Mezzogiorno dedicato al turismo. Ascoltiamo uno dei fondatori Francesco Biacca.…
-
Giorgio Napolitano, il cordoglio del Forum terzo settore: “Ricordiamo la sua grande attenzione per le questioni sociali”
25/09/23Società
Addio presidente “Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano. Ricordiamo, in particolare, la sua grande attenzione per le questioni sociali e il volontariato, i suoi convinti interventi sul contrasto…
-
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: i messaggi di Papa Francesco e Don Dante Carraro (Cuamm)
25/09/23Internazionale
Liberi di scegliere se migrare o restare È il tema della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata ieri. Il servizio di Fabio Piccolino. «Migrare dovrebbe essere sempre…
-
Lavoro povero, Manfredonia (Acli): “Garantire a tutti una retribuzione giusta e una vita dignitosa”
25/09/23Economia
Ripartire dal salario minimo “Dobbiamo dare risposte efficaci e radicali, introducendo riforme serie che possano davvero garantire a tutti una retribuzione giusta e una vita dignitosa”. Con queste parole il presidente Emiliano…
-
-
-
Uscire dalla logica dell’emergenza
22/09/23Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino I numerosi sbarchi di migranti sull’isola di Lampedusa degli ultimi giorni hanno fatto tornare il tema delle migrazioni al centro del dibattito pubblico.…
-
-
-
-
Caivano: il decreto che sui minori a rischio si affida a carcere e repressione
15/09/23Grs week
Ben trovati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo…
-
-
-
-
Marc Augè e l’elogio della bicicletta, una filosofia della pedalata
28/07/23Grs week
Il ciclismo come forma di umanesimo, ovvero: in bicicletta per tornare a vivere la vita. Per l’antropologo e filosofo francese Marc Augé, scomparso lo scorso 24 luglio all’età di 87 anni,…
-
-
-
-
Il memorandum Ue-Tunisia e il rispetto dei diritti umani
21/07/23Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino. Il 16 luglio scorso l’Unione Europea ha firmato un memorandum d’intesa con la Tunisia che prevede sostegno economico al Paese africano e cooperazione…
-