-
Società e salute mentale: intervista a Marco Rovelli
27/03/23Audio Extra
Il disagio psichico è strettamente correlato al modo in cui gli individui si relazionano con la società odierna. Ne parliamo con Marco Rovelli, autore del libro “Soffro dunque siamo”, edito da…
-
Oxfam lancia l’allarme sullo Yemen: “Catastrofe umanitaria senza fine”
27/03/23Internazionale
Sofferenza estrema Secondo Oxfam, nello Yemen è in corso “una catastrofe umanitaria senza fine”. Il servizio di Giuseppe Manzo. 17 milioni di persone senza cibo, prezzi dei beni alimentari e del gas…
-
Stop alla legge sulle madri detenute: per Antigone è un’occasione mancata
27/03/23Diritti
Un’occasione mancata Secondo l’Associazione Antigone, il decadimento del provvedimento sulle madri detenute, che avrebbe garantito risorse per la creazione delle case famiglia, è frutto di un approccio ideologico e securitario. La proposta…
-
Salute mentale, presentato il libro “Soffro dunque siamo”: parla l’autore Marco Rovelli
27/03/23Cultura
Soffro dunque siamo È il libro di Marco Rovelli, edito da Minimum Fax, che affronta il tema della salute mentale mettendolo in relazione con la società odierna e le sue distorsioni. Ascoltiamo…
-
Cosenza è la nuova Capitale italiana del volontariato
27/03/23Società
Passaggio di testimone Dopo Bergamo, è Cosenza la Capitale italiana del volontariato. Durante l’evento di inaugurazione la presidente di CsvNet Chiara Tommasini ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: un progetto condiviso fra…
-
Cucina italiana patrimonio dell’Unesco: Acli Terra a favore della proposta
27/03/23Economia
Eccellenza mondiale Acli Terra giudica positivamente la proposta del governo, promossa dai ministri Lollobrigida e Sangiuliano, di far inserire la Cucina italiana nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco.…
-
“Tutti in sella” a Torino: oltre 30 chilometri di pista ciclabile con il bike sharing accessibile di Fondazione Paideia
27/03/23Sport
Tutti in sella Oltre 30 chilometri di pista ciclabile: grazie al Bike Sharing Accessibile di Fondazione Paideia, tutti possono visitare Torino in bicicletta. Il progetto è rivolto a bambini con disabilità e…
-
Non è l’opinione pubblica a far migrare migliaia di persone ma guerra e povertà
27/03/23Audio Extra
Questo è il suono degli scontri in una Francia in fiamme per lo sciopero a oltranza contro la riforma delle pensioni: qui gli ambientalisti hanno battagliato contro la polizia davanti al…
-
Cambiamenti climatici, da Asvis dieci proposte per migliorare il Piano Nazionale di Adattamento
24/03/23Diritti
Fare presto “Servono con urgenza politiche incisive e una legge nazionale sul clima per affrontare l’emergenza e costruire un futuro sostenibile”. Lo dice Asvis che ha presentato ieri dieci proposte per migliorare…
-
Ddl Anziani, soddisfazione del Forum terzo settore: “Ora però servono più risorse e partecipazione”
24/03/23Società
Un buon passo Il Forum Nazionale del Terzo Settore esprime soddisfazione per l’approvazione del Ddl Anziani, che ha accolto diverse proposte provenienti dal mondo del Terzo settore per realizzare una migliore integrazione…
-
Sport e inclusione: domani sarà Baskin-day al Palabarbuto di Napoli
24/03/23Sport
Baskin-day Al Palabarbuto di Napoli domani è in programma una giornata di sport e inclusione. Il servizio di Elena Fiorani Il baskin è uno sport di squadra, giocato insieme da persone con…
-
Oggi è la giornata mondiale della tubercolosi: l’appello dell’Oms
24/03/23Internazionale
Un male da sconfiggere Oggi è la giornata mondiale della tubercolosi, una malattia che ogni anno uccide un milione e mezzo di persone nel mondo. “Yes! We can end TB!” è l’appello…
-
-
-
21 marzo sempre: un giorno all’anno non basta
24/03/23Grs week
L’impegno contro le mafie, per la legalità e la giustizia sociale riguarda tutti e deve durare sempre, tutti i giorni dell’anno.…
-
-
-
-
Terzo settore e Pnrr: fare spazio alla cultura della partecipazione
17/03/23Grs week
Il Forum Terzo Settore lancia l’Osservatorio sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, realizzato in collaborazione con Openpolis.…
-
-
-
-
Verso un nuovo sistema di welfare
10/03/23Grs week
Bentrovati all’ascolto da Anna Monterubbianesi L’attuale sistema di welfare in Italia risulta essere frammentato e non in grado di garantire la presa in carico tempestiva, globale e continuativa di chi si trova…
-
-
-
-
Glossario Fragile, persone prima di tutto
03/03/23Grs week
Glossario Fragile, uno strumento per chi racconta, per chi “ha a che fare con”, per chi quotidianamente accudisce ed ha cura di “persone” che vivono e lavorano nel mondo della…
-