Giornale Radio Sociale

facebook link twitter link youtube link instagram link
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Come Ascoltarci
  • Contatti
  • Previous
  • Next

Risorse Pnrr e terzo settore tra ritardi, revisioni e fondi ancora da spendere

Presentato il report “Il Pnrr a un anno dalla conclusione. Il punto del Terzo settore”

I diritti dei più fragili nelle zone di guerra

Bambini, persone con disabilità e comunità Lgbtq+: il racconto dei volontari dai territori più a rischio

Edizione del 17/07/2025

https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-17072025.mp3
Scarica l’audio di questa edizione

Ultime notizie

  • Ex Ilva di Taranto: ambientalisti bocciano il piano per la decarbonizzazione

    17/07/25
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-diritti-17072025.mp3

    Le associazioni ambientaliste bocciano il piano per la decarbonizzazione dell’ex Ilva. Il servizio di Federica Bartoloni. È stato presentato in questi giorni il progetto governativo di decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Prevista…

    Leggi tutto »
  • Le Acli lanciano Peace at work, una campagna per la pace a partire dai luoghi di lavoro

    17/07/25
    Economia

    Peace at work – È la nuova campagna delle Acli per promuovere la pace, il disarmo e la giustizia sociale a partire dal mondo del lavoro, contro le guerre armate e le…

    Leggi tutto »
  • Vaccini infantili in calo: in Europa e in Asia Centrale numeri bassi dopo la pandemia

    17/07/25
    Internazionale

    In Europa e Asia Centrale le vaccinazioni infantili non sono tornate ai livelli pre-pandemici, lasciando milioni di bambini vulnerabili a malattie prevenibili: lo dicono Unicef e Oms, secondo cui la disinformazione e…

    Leggi tutto »
  • Modena capitale del volontariato 2026: protagoniste le associazioni

    17/07/25
    Società

    Capitale italiana del volontariato 2026 – Modena ha ricevuto il titolo promosso da CSVnet, in collaborazione con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e Anci. Con oltre 1.700 associazioni attive e 69mila volontari,…

    Leggi tutto »
  • SOS Mediterranee: il brano del rapper Kento sulla sua esperienza sulla Ocean Viking

    17/07/25
    Cultura

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/oversound-kento.mp3

    Nostra Signora delle Lacrime – È il brano del rapper Kento frutto dell’esperienza dell’artista a bordo della nave Ocean Viking di SOS Mediterranee in una missione di ricerca e soccorso nel Mediterraneo.…

    Leggi tutto »
  • Sport, musica e inclusione: a Senigallia va in scena Xmasters fino al 20 luglio

    17/07/25
    Sport

    Sport senza barriere – Continua fino al 20 luglio a Senigallia, nelle Marche il Festival di sport, natura e musica Xmasters. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico, previsto…

    Leggi tutto »
  • Mario Paciolla e Alberto Trentini: quelle due madri che non si arrendono per la verità

    17/07/25
    Audio Extra

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-17-07-25.mp3

    …

    Leggi tutto »
  • Detenuto si toglie la vita a Frosinone: 33 suicidi nel 2025, il commento di Arci

    16/07/25
    Società

    Un detenuto di trent’anni si è tolto la vita nel penitenziario di Frosinone: dall’inizio dell’anno i suicidi dietro le sbarre sono stati almeno 33. “Serve urgentemente un progetto serio, umano e inclusivo…

    Leggi tutto »
  • Gaza, 875 morti vicino agli aiuti umanitari in sei settimane: la denuncia ONU

    16/07/25
    Internazionale

    Secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, sono state almeno 875 le persone rimaste uccise nelle ultime sei settimane a Gaza nei pressi dei punti di soccorso gestiti dalla…

    Leggi tutto »
  • A Napoli il Manifesto Legacoop su agricoltura sociale e beni confiscati

    16/07/25
    Economia

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-ghedini.mp3

    Presentato ieri a Napoli il Manifesto di Legacoop su filiera agricola sociale e beni confiscati. Ascoltiamo Rita Ghedini, presidente di Cooperare Con Libera Terra.…

    Leggi tutto »
  • Italia boccia 12 su 19 raccomandazioni ONU sui diritti LGBT+: è record negativo

    16/07/25
    Diritti

    L’Italia ha rigettato 12 delle 19 raccomandazioni Onu sui diritti LGBT+, dicendo no a matrimonio egualitario, adozioni per coppie dello stesso sesso, riconoscimento genitoriale, divieto delle terapie riparative ed educazione sessuale obbligatoria.…

    Leggi tutto »
  • Spaghetti Festival: la rassegna di musica, talk e cultura pop a Roma

    16/07/25
    Cultura

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-dose.mp3

    Sabato e domenica a Roma la rassegna che intreccia musica, talk, arte, stand-up comedy, dj set e partecipazione, per dare spazio alla nuova scena culturale e creativa del Paese. Ascoltiamo l’organizzatore Davide…

    Leggi tutto »
  • Archivio Notizie

GRS Week

L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale

    • Pnrr e terzo settore: tra ritardi e revisioni, il futuro si gioca ora

      11/07/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-week-12-07-25.mp3

      Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo…

      Leggi tutto »
    • Terzo Settore e finanza sostenibile: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune

      05/07/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/GRSweekCVV.mp3

      Ben trovati all’ascolto del GRS week da Anna a Monterubbianesi Terzo Settore e finanza sostenibile ai “Cantieri ViceVersa” di Salerno: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune Si è conclusa la 5° edizione…

      Leggi tutto »
    • I diritti dei più fragili nelle zone di guerra

      27/06/25

      di Patrizia Cupo

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/Grs-week-27-giugno.mp3

      Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo. Cosa significa vivere in guerra quando sei un bambino, una persona con disabilità o un componente della comunità LGBTQ+?   Spesso significa essere invisibile.…

      Leggi tutto »
    • Giornata mondiale del rifugiato: il diritto di avere diritti

      20/06/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20250620_rifugiato.mp3

        Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, accende i riflettori su una condizione che è condivisa da milioni di persone sul pianeta e che diventa di anno in anno più difficile…

      Leggi tutto »
  • Archivio GRS Week

Archivio

  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Podcast

Ad Alta Velocità

Sfaticati

P.A.N.

Copyright © 2025 Forum Nazionale del Terzo Settore - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 97141530580

Direttore responsabile: Ivano Maiorella | Editore: Forum Nazionale del Terzo Settore, via degli Scialoja 3 - 00196 Roma

Note legali

Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA