Giornale Radio Sociale

facebook link twitter link youtube link instagram link
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Come ascoltarci
  • Contatti
  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Previous
  • Next

Servizio civile, un generatore di competenze

Comunità educante, oltre la parola scritta

La povertà educativa è una delle emergenze del nostro Paese, interroga i media, chiede spazio e pone una domanda agli operatori dell’informazione: i giornalisti si sentono parte della comunità educante?

Servizio civile, un generatore di competenze

 

https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/Grs-Week-3-febbraio.mp3

 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri e Ivano Maiorella

Si fa presto a dire competenze: quando si parla di servizio civile, il tema diventa molto articolato. Ci sono quelle formali e quelle non formali, quelle materiali e quelle immateriali. Poi c’è il percorso e il vissuto di ogni singolo ragazzo o ragazza che sceglie questa esperienza.

Leggi tutto


Scarica l’audio di questa edizione

Ultime notizie

  • Nuovo progetto di Auser Ravenna: “Il bello di coltivare la vita”

    03/02/23
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro_mirella_rossi_auser_ravenna-1.mp3

    Il bello di coltivare la vita E’ il nuovo progetto di Auser Ravenna nato dall’esperienza degli orti sociali, che mira alla conoscenza delle coltivazioni e educa al mangiare sano. Ascoltiamo la presidente…

    Leggi tutto »
  • Una triste ricorrenza: compie sei anni il Memorandum d’intesa tra Italia e Libia

    03/02/23
    Internazionale

    Triste ricorrenza Il Memorandum d’intesa tra Italia e Libia compie sei anni. Open Arms ha ricordato che in questo periodo sono state oltre 85 mila le persone intercettate in mare e riportate…

    Leggi tutto »
  • Anche in Italia si diffonde il baseball in carrozzina: l’impegno di due associazioni sportive emiliane

    03/02/23
    Sport

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-sport-03022023.mp3

    Innovazione per l’inclusione Baseball in carrozzina, all’Istituto di Montecatone arriva una nuova disciplina. Il servizio di Elena Fiorani. Grazie all’impegno di due associazioni sportive emiliane, la Tozzona Baseball Imola e la Ferrara…

    Leggi tutto »
  • Migranti e lavoro femminile: la coopsociale Dedalus di Napoli offre formazione e integrazione

    03/02/23
    Economia

    Meno sole La cooperativa sociale Dedalus offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per le donne migranti a Napoli, grazie a un progetto che prevede l’apprendimento della lingua, l’accesso ai servizi socio…

    Leggi tutto »
  • Inaugurato a Catanzaro il “Base Camp”, uno spazio multifunzionale dedicato alla crescita dei giovani

    03/02/23
    Società

    Base Camp È stato inaugurato nei giorni scorsi a Catanzaro  il nuovo spazio multifunzionale dedicato alle ragazze e ai ragazzi tra i dodici e i diciassette anni coordinato dal Centro studi e iniziative…

    Leggi tutto »
  • Bullismo, “Perché lo fai?”: domani a Busto Arsizio (Varese) un convegno e una mostra di pittura

    03/02/23
    Cultura

    Perché lo fai? Domani a Busto Arsizio, Varese, un convegno e una mostra di pittura per dire no al bullismo. L’incontro è organizzato dall’associazione Agire in Comune e altre organizzazioni sul territorio…

    Leggi tutto »
  • A Roma mille giovani per liberare il futuro dalle armi nucleari

    03/02/23
    Audio Extra

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-03-02-23.mp3

      I cori delle manifestazioni a sostegno di Alfredo Cospito, ieri occupata la facoltà di Lettere alla Sapienza: il caso infiamma il dibattito politico e parlamentare con l’accusa di un ruolo della…

    Leggi tutto »
  • La rete EducAzioni propone una rilettura del vocabolario di Governo: parla Marco Rossi Doria (Con i bambini)

    02/02/23
    Società

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-societa-02-02-03.mp3

    Vocabolario di governo “Merito”, “natalità”, “autonomia differenziata”, “povertà minorile”: la rete EducAzioni propone una possibile rilettura. Ascoltiamo Marco Rossi Doria, presidente Con i bambini.…

    Leggi tutto »
  • Donata la miliardesima dose di azitromicina: il traguardo dell’International Trachoma Initiative

    02/02/23
    Internazionale

    Un farmaco decisivo Un miliardo di dosi di azitromicina, un importante antibiotico, per combattere il tracoma, una delle malattie tropicali diffuse in Africa, America Latina, Asia, Australia e Medio Oriente: un traguardo…

    Leggi tutto »
  • Cosa è il “caregiver bourden”: il caso di Ortona e l’appello delle associazioni

    02/02/23
    Economia

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-economia-02-02-03.mp3

    Il peso della cura Dopo il caso di Ortona le associazioni chiedono il riconoscimento del lavoro di cura per i caregiver. Il servizio è di Fabio Piccolino. Uccide il familiare e poi…

    Leggi tutto »
  • Al via il progetto Frida per i profughi ucraini: orientamento al lavoro, sanità, supporto legale

    02/02/23
    Diritti

    Nuovo inizio Dall’orientamento al lavoro, sanità e abitazione al sostegno alle persone svantaggiate, dalla scuola d’italiano al supporto legale: a Roma al via il progetto Frida per i profughi ucraini, ha come…

    Leggi tutto »
  • Arriva ad Astradoc il documentario “Via Argine 310”: la lunga lotta degli operai della ex Whirlpool

    02/02/23
    Cultura

    Nel cinema reale A Napoli per la rassegna dedicata al cinema documentario curata da Arci Movie arriva Via Argine 310 di Gianfranco Pannone: racconta la lunga lotta degli operai della ex Whirlpool…

    Leggi tutto »
  • Archivio Notizie

GRS Week

L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale

    • Servizio civile, un generatore di competenze

      03/02/23

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/Grs-Week-3-febbraio.mp3

          Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri e Ivano Maiorella Si fa presto a dire competenze: quando si parla di servizio civile, il tema diventa molto articolato. Ci sono…

      Leggi tutto »
    • Comunità educante, oltre la parola scritta

      27/01/23

      di Redazione GRS

      Diritti

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20230127-Grs-week-Giornalismo-e-poverta-educativa.mp3

        Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani ed Ivano Maiorella La povertà educativa è una delle emergenze del nostro Paese, interroga i media, chiede spazio e pone una domanda agli…

      Leggi tutto »
    • Senza aiuti al Terzo settore, gravi ripercussioni sul Paese. Il bilancio della Portavoce del Forum Terzo Settore per il nuovo anno

      20/01/23

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/Senza-aiuti-al-Terzo-settore-gravi-ripercussioni-sul-Paese_Vanessa-Pallucchi.mp3

      Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Anna Monterubbianesi. Con la collaborazione di Pierluigi Lantieri  Nuovo anno e nuovo governo, vecchie criticità per il Terzo settore. Con l’anno nuovo e dopo i primi mesi…

      Leggi tutto »
    • Il Mondiale dell’ipocrisia

      16/12/22

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/2021216-GrsWeekmondiali.mp3

      Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Elena Fiorani. Ora che da scrivere resta solo l’ultimo atto di questo Campionato mondiale di calcio, proviamo a tracciare un bilancio di qualche mese di polemiche,…

      Leggi tutto »
  • Archivio GRS Week

Tweets di @GrSociale

Archivio

  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Podcast

Copyright © 2023 Forum Nazionale del Terzo Settore - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 97141530580

Direttore responsabile: Ivano Maiorella | Editore: Forum Nazionale del Terzo Settore, via degli Scialoja 3 - 00196 Roma

Note legali

Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA