-
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie: quali opportunità per welfare e cura
26/09/23 -
Torna il Festival dell’ospitalità: “Operatori del turismo e dell’innovazione sociale raccontano lo sviluppo dei territori”
25/09/23Cultura
Festival dell’ospitalità A Nicotera, in provincia di Vibo Valentia dal 29 settembre al I ottobre l’ottava edizione del più grande evento del Mezzogiorno dedicato al turismo. Ascoltiamo uno dei fondatori Francesco Biacca.…
-
Giorgio Napolitano, il cordoglio del Forum terzo settore: “Ricordiamo la sua grande attenzione per le questioni sociali”
25/09/23Società
Addio presidente “Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano. Ricordiamo, in particolare, la sua grande attenzione per le questioni sociali e il volontariato, i suoi convinti interventi sul contrasto…
-
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: i messaggi di Papa Francesco e Don Dante Carraro (Cuamm)
25/09/23Internazionale
Liberi di scegliere se migrare o restare È il tema della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata ieri. Il servizio di Fabio Piccolino. «Migrare dovrebbe essere sempre…
-
Lavoro povero, Manfredonia (Acli): “Garantire a tutti una retribuzione giusta e una vita dignitosa”
25/09/23Economia
Ripartire dal salario minimo “Dobbiamo dare risposte efficaci e radicali, introducendo riforme serie che possano davvero garantire a tutti una retribuzione giusta e una vita dignitosa”. Con queste parole il presidente Emiliano…
-
“Droghe, prendere in considerazione la depenalizzazione dell’uso”: il rapporto dell’Alto Commissariato Onu
25/09/23Diritti
Basta tolleranza zero L’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCR), ha reso pubblico uno storico rapporto, in cui chiede di prendere in considerazione la depenalizzazione dell’uso delle droghe e…
-
Il Lecce si schiera dalla parte dello sport per tutti: atleti e atlete con disabilità in campo ad ogni pre-partita al Via del Mare
25/09/23Sport
Uniti per lo sport La squadra del Lecce si schiera dalla parte dello sport per tutti: nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, ospiterà le diverse attività sportive paralimpiche del territorio…
-
Calabria: arriva il Festival dell’Ospitalità per il turismo eco-sostenibile
25/09/23 -
La prima edizione di “Expo Aid”: due giorni su disabilità e inclusione al Palacongressi di Rimini
22/09/23Diritti
“Io, persona al centro” Oggi e domani al Palacongressi di Rimini la prima edizione di Expo Aid. Il servizio di Pierluigi Lantieri. Un nuovo evento si affaccia al mondo del…
-
“Migranti, respingere non è una soluzione”: la nota del Forum Nazionale Terzo Settore
22/09/23Internazionale
Respingere non è una soluzione Per gestire il fenomeno migratorio servono politiche integrate, che facciano leva sulla cooperazione allo sviluppo nei Paesi di origine, il rafforzamento del soccorso in mare e la…
-
Parte domani la Settimana europea dello sport: centinaia di eventi in 40 Paesi sotto lo slogan “Be Active”
22/09/23Sport
#BeActive Parte domani l’edizione 2023 della Settimana europea dello sport, promossa da Commissione Europea, Sport e Salute e Dipartimento per lo sport. Il servizio di Elena Fiorani La Settimana europea dello sport…
-
Educare gli studenti all’uso consapevole dei social media: CittadinanzAttiva lancia una petizione
22/09/23Società
Educazione al digitale CittadinanzAttiva lancia una petizione per chiedere che le scuole primarie e secondarie prevedano, nei Piani di Offerta Formativa, un percorso educativo specifico e approfondito sull’uso consapevole dei social media.…
-
-
-
Uscire dalla logica dell’emergenza
22/09/23Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino I numerosi sbarchi di migranti sull’isola di Lampedusa degli ultimi giorni hanno fatto tornare il tema delle migrazioni al centro del dibattito pubblico.…
-
-
-
-
Caivano: il decreto che sui minori a rischio si affida a carcere e repressione
15/09/23Grs week
Ben trovati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo…
-
-
-
-
Marc Augè e l’elogio della bicicletta, una filosofia della pedalata
28/07/23Grs week
Il ciclismo come forma di umanesimo, ovvero: in bicicletta per tornare a vivere la vita. Per l’antropologo e filosofo francese Marc Augé, scomparso lo scorso 24 luglio all’età di 87 anni,…
-
-
-
-
Il memorandum Ue-Tunisia e il rispetto dei diritti umani
21/07/23Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino. Il 16 luglio scorso l’Unione Europea ha firmato un memorandum d’intesa con la Tunisia che prevede sostegno economico al Paese africano e cooperazione…
-