Giornale Radio Sociale

facebook link twitter link youtube link instagram link
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Come Ascoltarci
  • Contatti
  • Previous
  • Next

Risorse Pnrr e terzo settore tra ritardi, revisioni e fondi ancora da spendere

Presentato il report “Il Pnrr a un anno dalla conclusione. Il punto del Terzo settore”

I diritti dei più fragili nelle zone di guerra

Bambini, persone con disabilità e comunità Lgbtq+: il racconto dei volontari dai territori più a rischio

Edizione del 15/07/2025

https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-15072025.mp3
Scarica l’audio di questa edizione

Ultime notizie

  • Il 27% dei minori a rischio povertà, Save The Children: esclusi da opportunità e futuro

    15/07/25
    Società

    Secondo i dati diffusi da Istat, quasi il 27% dei minori in Italia è a rischio di povertà o di esclusione sociale. Save The Children sottolinea come il contrasto a questo fenomeno…

    Leggi tutto »
  • Gaza senz’acqua: l’allarme sanitario raccontato da Emergency

    15/07/25
    Internazionale

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-monti-emergency.mp3

    A Gaza non c’è acqua sufficiente: oltre che per la sopravvivenza, è un grave rischio per la salute. Ascoltiamo la testimonianza del medico di Emergency Giorgio Monti.  …

    Leggi tutto »
  • Insegnanti di sostegno, Fish: assunzioni utili, ma non risolutive, serve formazione

    15/07/25
    Diritti

    Secondo Fish, la firma del decreto per l’assunzione di 13.860 docenti di sostegno per il nuovo anno scolastico è un passo importante, ma non risolutivo. Un terzo degli insegnanti, infatti, non è…

    Leggi tutto »
  • Vacanze estive più care, Federconsumatori: aumenti su voli rispetto allo scorso anno

    15/07/25
    Economia

    L’Osservatorio di Federconsumatori ha monitorato quanto costa spostarsi in questa estate nelle settimane centrali di agosto. L’aumento maggiore si registra per i viaggi in aereo oltre i confini nazionali: mediamente il biglietto…

    Leggi tutto »
  • Giffoni 2025: 99 film e ospiti d’eccezione tra cinema, pace e relazioni

    15/07/25
    Cultura

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-cultura-15072025.mp3

    “Diventare umani” – Dal 17 al 26 luglio, con il Giffoni Film Festival torna il cinema dei ragazzi. Il servizio di Patrizia Cupo. Ben 99 film in competizione, oltre 20 eventi speciali…

    Leggi tutto »
  • “Tuttingioco”: tornei estivi e inclusione sociale in 5 città italiane

    15/07/25
    Sport

    Tuttingioco – Fondazione Conad e Csi promuovono lo sport per tutti anche d’estate. Fino al 25 luglio si terranno le finali dei tornei in 5 città, da Lecco a Mesagne. Il progetto,…

    Leggi tutto »
  • Ferie estive, come cambiano gli italiani: la maggioranza non sceglierebbe agosto

    15/07/25
    Audio Extra

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-15-07-25.mp3

    …

    Leggi tutto »
  • Il terzo settore sostiene Francesca Albanese, relatrice ONU, dopo le sanzioni USA

    14/07/25
    Internazionale

    Solidarietà del mondo del terzo settore italiano a Francesca Albanese, la relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati, dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti.…

    Leggi tutto »
  • Lavoratori con patologie croniche, più diritti e permessi: approvata nuova legge

    14/07/25
    Economia

    È stata approvata la proposta di legge per la tutela del posto di lavoro delle persone con patologie croniche. Il servizio di Ciro Oliviero.   Un passo avanti per i diritti dei…

    Leggi tutto »
  • Prevenzione femminicidi, il Senato dice no ai fondi strutturali: critiche di Actionaid

    14/07/25
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-diritti-14-07-2025.mp3

    La Commissione Giustizia del Senato ha detto no all’emendamento al DDL Femminicidio che chiedeva di stanziare risorse certe e costanti per interventi di prevenzione primaria della violenza maschile contro le donne. Secondo…

    Leggi tutto »
  • Palermo, sgomberate persone in condizione di grave marginalità in Piazza della Kalsa

    14/07/25
    Società

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-sgorbissa-intersos.mp3

    A Palermo è stato sgomberato l’insediamento informale Piazza della Kalsa abitato da persone in condizioni di grave marginalità. Ascoltiamo Beatrice Sgorbissa di Intersos.…

    Leggi tutto »
  • Make News Festival: giornalismo d’inchiesta e diritti da domani in provincia di Siena

    14/07/25
    Cultura

    Make News Festival – Da domani alla Certosa di Pontignano, in provincia di Siena, la rassegna dedicata al giornalismo d’inchiesta e alla difesa dei diritti umani. Due giorni di incontri, reportage e…

    Leggi tutto »
  • Archivio Notizie

GRS Week

L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale

    • Pnrr e terzo settore: tra ritardi e revisioni, il futuro si gioca ora

      11/07/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-week-12-07-25.mp3

      Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo…

      Leggi tutto »
    • Terzo Settore e finanza sostenibile: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune

      05/07/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/GRSweekCVV.mp3

      Ben trovati all’ascolto del GRS week da Anna a Monterubbianesi Terzo Settore e finanza sostenibile ai “Cantieri ViceVersa” di Salerno: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune Si è conclusa la 5° edizione…

      Leggi tutto »
    • I diritti dei più fragili nelle zone di guerra

      27/06/25

      di Patrizia Cupo

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/Grs-week-27-giugno.mp3

      Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo. Cosa significa vivere in guerra quando sei un bambino, una persona con disabilità o un componente della comunità LGBTQ+?   Spesso significa essere invisibile.…

      Leggi tutto »
    • Giornata mondiale del rifugiato: il diritto di avere diritti

      20/06/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20250620_rifugiato.mp3

        Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, accende i riflettori su una condizione che è condivisa da milioni di persone sul pianeta e che diventa di anno in anno più difficile…

      Leggi tutto »
  • Archivio GRS Week

Archivio

  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Podcast

Ad Alta Velocità

Sfaticati

P.A.N.

Copyright © 2025 Forum Nazionale del Terzo Settore - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 97141530580

Direttore responsabile: Ivano Maiorella | Editore: Forum Nazionale del Terzo Settore, via degli Scialoja 3 - 00196 Roma

Note legali

Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA