Impresa Sociale Con i Bambini, insieme a Demopolis, ha presentato la prima indagine sugli adolescenti italiani, con l’ascolto diretto di ragazze e ragazzi tra 14 e 17 anni einterviste a genitori, insegnanti ed educatori. Ascoltiamo il presidente Marco Rossi Doria.
Action Aid chiede che nel testo del DL Lavoro che sarà votato in Senato nei prossimi giorni non vengano accantonati gli emendamenti relativi ai requisiti per beneficiare dell’Assegno di inclusione, che consentirebbero alle donne in uscita dalla violenza di poter beneficiare della misura. Gli strumenti di welfare – spiegano – sono essenziali per sfuggire ai maltrattamenti.
Domani e domenica torna l’iniziativa del Club alpino italiano in 17 regioni italiane. Il servizio di Elena Fiorani.
In programma nelle due giornate 60 escursioni in aree protette organizzate dalle Sezioni, dai Gruppi regionali e dagli Organi tecnici territoriali del Club alpino italiano. Le uscite si rivolgono a turisti, visitatori e camminatori interessati alla conoscenza del territorio, alla cura e al rispetto per la natura e alla manutenzione dei sentieri, dalle Alpi agli Appennini. L’obiettivo è testimoniare insieme i valori che caratterizzano e accomunano il Club alpino italiano e Federparchi, cogliendo, lungo i percorsi, l’importanza del sistema delle Aree protette non solo come protezione dei territori di particolare pregio naturalistico, ma anche come possibile volano di un’economia diffusa e sostenibile strettamente connessa con le zone attraversate.
La distruzione della diga di Kakhovka in Ucraina ha provocato la fuoriuscita 150 tonnellate di petrolio nel fiume Dnipro. Parte del greggio raggiungerà il Mar Nero, influenzando l’ecosistema marino.
A Barcellona presentate le buone pratiche cooperative di Legacoop, Legacoop Abitanti, CulTurMedia e Legacoopsociali. “Il concetto di abitare è un elemento importante dell’idea di welfare”, ha dichiarato la presidente Eleonora Vanni.
Presentata a Roma l’edizione aggiornata del libro curato da Claudio Forleo e Giulia Migneco per Avviso Pubblico edito da Altreconomia. Tra i dati che emergono quello della crescita del fenomeno: ogni anno la cifra pro-capite in puntate d’azzardo è di 1827 euro, per un totale di oltre 111 miliardi.
Un italiano su 4 utilizza la bici o il monopattino almeno una volta a settimana ma per la metà le città del nostro Paese non sono ancora adatte. Lo dice un sondaggio Swg, ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
La distruzione della diga di Kakhovka e l’inondazione del fiume Dnipro stanno provocando danni immensi al territorio e alla popolazione. Terre des Hommes si è attivata da subito per portare in salvo la popolazione a rischio, dare una risposta ai bisogni più urgenti e garantire ai soggetti più vulnerabili il supporto necessario.
Questo hanno chiesto Osservatorio civico PNRR, Forum Disuguaglianze e Diversità e campagna #datibenecomune in un incontro al Senato. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Un dibattito pubblico che dovrebbe seguire i principi di indipendenza e neutralità, trasparenza, partecipazione e inclusione, e argomentazione. Un Pnrr più partecipato e trasparente. Sono queste in sintesi le proposte di Osservatorio civico PNRR, Forum Disuguaglianze e Diversità e campagna #datibenecomune presentate in un evento al Senato. Le organizzazioni civiche e sociali hanno avviato un confronto con le istituzioni sull’importanza di favorire luoghi, modalità e strumenti di partecipazione della società civile al governo della cosa pubblica.
Questo il nome della campagna di sensibilizzazione per sostenere le cooperative danneggiate dall’alluvione che ha già raccolto 40mila euro. Promossa da Marco Onofri vede l’adesione nomi noti della fotografia e dell’illustrazione, come Oliviero Toscani, Alec Soth, Stephen Shore, Toni Thorimbert.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.