Notizie

Dl Lavoro, Action Aid spinge per l’Assegno di Inclusione alle donne in uscita dalla violenza

di Redazione GRS


Un’importante responsabilità

Action Aid chiede che nel testo del DL Lavoro che sarà votato in Senato nei prossimi giorni non vengano accantonati gli emendamenti relativi ai requisiti per beneficiare dell’Assegno di inclusione, che consentirebbero alle donne in uscita dalla violenza di poter beneficiare della misura. Gli strumenti di welfare – spiegano – sono essenziali per sfuggire ai maltrattamenti.

“In cammino nei parchi”: torna l’iniziativa del Club alpino italiano in 17 regioni italiane

di Redazione GRS


In cammino nei parchi

Domani e domenica torna l’iniziativa del Club alpino italiano in 17 regioni italiane. Il servizio di Elena Fiorani.

In programma nelle due giornate 60 escursioni in aree protette organizzate dalle Sezioni, dai Gruppi regionali e dagli Organi tecnici territoriali del Club alpino italiano. Le uscite si rivolgono a turisti, visitatori e camminatori interessati alla conoscenza del territorio, alla cura e al rispetto per la natura e alla manutenzione dei sentieri, dalle Alpi agli Appennini. L’obiettivo è testimoniare insieme i valori che caratterizzano e accomunano il Club alpino italiano e Federparchi, cogliendo, lungo i percorsi, l’importanza del sistema delle Aree protette non solo come protezione dei territori di particolare pregio naturalistico, ma anche come possibile volano di un’economia diffusa e sostenibile strettamente connessa con le zone attraversate.

Pnrr, trasparenza e partecipazione: il confronto al Senato con le organizzazioni civiche e sociali

di Redazione GRS


Maggiore trasparenza

Questo hanno chiesto Osservatorio civico PNRR, Forum Disuguaglianze e Diversità e campagna #datibenecomune in un incontro al Senato. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Un dibattito pubblico che dovrebbe seguire i principi di indipendenza e neutralità, trasparenza, partecipazione e inclusione, e argomentazione. Un Pnrr più partecipato e trasparente. Sono queste in sintesi le proposte di Osservatorio civico PNRR, Forum Disuguaglianze e Diversità e campagna #datibenecomune presentate in un evento al Senato. Le organizzazioni civiche e sociali hanno avviato un confronto con le istituzioni sull’importanza di favorire luoghi, modalità e strumenti di partecipazione della società civile al governo della cosa pubblica.