I nostri mari sono sempre più caldi a causa del cambiamento climatico. I dati di Greenpeace nel servizio di Fabio Piccolino.
Secondo il Rapporto Mare Caldo di Greenpeace, nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo, che ha registrato un valore medio di 21,16°.
“Il nostro mare è ricco di biodiversità – dice Valentina Di Miccoli dell’organizzazione – ma rischiamo di perdere questo straordinario patrimonio naturale se non estendiamo la superficie di mare protetta e non riduciamo le emissioni di gas serra”. “Questi dati – afferma Monica Montefalcone, dell’Università di Genova – mostrano in maniera inconfutabile gli effetti del cambiamento climatico sugli ambienti marini”.
“Il bonus ponte deciso dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 è l’ennesima misura tampone: nessuna traccia, però, di misure strutturali contro la povertà, che nel nostro Paese continua ad avanzare”. Così Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la Povertà, commenta la decisione del governo, introdotta per coprire la sospensione dell’Assegno di Inclusione (ADI) dopo 18 mesi di erogazione con un contributo straordinario di circa 500 euro.
Al Sud un’ondata di attacchi ai beni e terreni confiscati alle mafie. Il servizio è di Ciro Oliviero.
L’ultimo in ordine di tempo è l’incendio al Fondo confiscato a Francesco “Sandokan” Schiavone di Santa Maria La Fossa (provincia di Caserta) gestito dalla cooperativa sociale Terra Felix: l’intero raccolto è andato perduto. Questo atto segue quello avvenuto in Calabria dove un altro incendio doloso ha colpito la cooperativa Valle del Marro e infine a Ramacca (in provincia di Catania) ancora un furto ai danni della cooperativa Beppe Montana Libera Terra. Contro questa ondata di attacchi si sono espresse Libera e Legacoop sia a livello regionale e nazionale per lanciare l’allarme e non lasciare sole le cooperative in prima linea contro i clan.
Nelle settimane più calde dell’anno, così come nei giorni di clima più mite, Auser è vicina agli anziani per trascorrere insieme l’estate. Continua su tutto il territorio nazionale la campagna estiva rivolta agli anziani, per aiutarli a vivere questa stagione dell’anno: passeggiate, compagnia telefonica, consegna a casa di spesa e farmaci, trasporto sociale ma anche incontri culturali, gite e soggiorni estivi.
Grande commozione per la scomparsa di Nino Santomartino nel terzo settore, nel mondo universitario e nella comunicazione. Vicepresidente di Focsiv e Aoi, con la sua agenzia Idea Comunicazione ha accompagnato diversi progetti con il Forum nazionale di cui era membro dell’assemblea nazionale e aveva ideato il logo del Giornale radio sociale. I suoi funerali si svolgeranno giovedì 10 luglio alle 11 a Roma nella Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice.
A meno di sette mesi dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, la nuova inchiesta di lavialibera mette in fila tutte le promesse tradite dai prossimi Giochi: cresce l’allarme per gli impatti ambientali, economici e democratici.
Secondo i dati della Missione di Monitoraggio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite in Ucraina, il numero accertato di bambini uccisi o feriti in Ucraina fra il 1° marzo e il 31 maggio 2025 è aumentato di oltre il 200% rispetto al trimestre precedente. Lo riferisce Unicef.
La maggioranza degli italiani è d’accordo con l’introduzione dell’educazione sentimentale nelle scuole medie, lo rileva un sondaggio Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Il Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti esprime grande soddisfazione per la bocciatura, da parte della Consulta, del cosiddetto “decreto Caivano” in un punto chiave: quello dell’accesso alla messa alla prova, strumento cruciale per la giustizia minorile. Per la Corte Costituzionale l’approccio repressivo è controproducente.
Il micro-biscottificio Frolla nelle Marche dopo essere arrivato a New York continua ad essere un modello di cooperazione sociale di inserimento lavorativo. Ascoltiamo il presidente Jacopo Corona.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.