Oggi a Palermo prende il via la Carovana della Pace delle ACLI, iniziativa itinerante che da Sud a Nord arriverà il 15 dicembre a Strasburgo, davanti al Parlamento europeo, con un appello alle istituzioni comunitarie. L’obiettivo è portare nei luoghi in scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, università, ospedali, teatri e campi agricoli un messaggio concreto di pace, giustizia sociale e disarmo, a partire dal lavoro.
Una carissima estate, aumento dei costi: parla il presidente di Federconsumatori
L’aumento dei prezzi al consumo per chi è andato in vacanza ha registrato numeri molto preoccupanti. Ascoltiamo il presidente di Federconsumatori Michele Carrus.
Disparità sociali e accesso all’università: i dati di Openpolis e Con i Bambini
L’origine familiare e le disparità sociali incidono sull’accesso all’università. Lo sottolineano i dati di Openpolis e Con i Bambini: quando i genitori non hanno il diploma, quasi un giovane su 4 abbandona precocemente gli studi e solo il 12% raggiunge la laurea. L’Italia è ancora agli ultimi posti in Europa rispetto al numero dei giovani laureati.
Caregiver familiari, la Toscana li riconosce nel sistema di welfare: plauso delle Acli
La Regione Toscana ha approvato la nuova legge sui caregiver familiari che prevede il riconoscimento formale di questa figura all’interno del sistema di welfare, l’attivazione di un Centro di ascolto regionale e reti di supporto integrate. Plauso delle Acli, secondo cui in questo modo si riconosce e valorizza il ruolo di chi quotidianamente assiste un familiare non autosufficiente.
Lavoro e stress da calore, Oms: servono nuove linee guida e piani d’azione
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità lo stress da calore sul posto di lavoro è una sfida sociale globale, non più limitata ai Paesi situati vicino all’equatore.
Per questo sono necessarie nuove linee guida e piani d’azione per contrastare il fenomeno.
Scuola, aumenta la spesa. L’indagine di Codacons
Secondo il Codacons per l’acquisto di materiale scolastico si registrano quest’anno incrementi di prezzo compresi tra il +3% e il +5% rispetto allo scorso anno. Tra quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari l’esborso complessivo per l’anno scolastico può arrivare a superare quota 1.300 euro a studente.
Carcere, i progetti della Cooperativa Bee4 per il reinserimento lavorativo
Nelle carceri di Bollate e Vigevano la cooperativa Bee4 sviluppa attività di reinserimento sociale, stimolando il cambiamento durante e dopo la detenzione. Ascoltiamo il presidente Pino Cantatore
Milano in ferie, ma la povertà resta: file lunghe davanti a Pane Quotidiano
La città si svuota per le ferie ma la fila davanti a Pane Quotidiano è lunghissima anche in questi giorni di agosto. Ascoltiamo il vicepresidente Luigi Russo ai microfoni dell’Ansa.
Incidenti sul lavoro: nel primo weekend di agosto 5 morti e 6 gravemente feriti
Nel primo weekend del mese 11 incidenti sul lavoro con 5 morti. Il servizio è di Federica Bartoloni.
Undici incidenti sul lavoro tra il passato fine settimana e oggi. Il bilancio racconta una strage: cinque lavoratori morti, sei gravemente feriti. Lunedì due operai di 30 e 20 anni sono morti cadendo in un locale sotterraneo adibito a fossa biologica in provincia di Venezia mentre operavano in subappalto. I dati INAIL di metà 2025 appena pubblicati segnalano già 357 morti sul lavoro, aumentati significativamente al Sud, nel Nord-Est e nelle Isole. I numeri rispetto al 2024 si confermano stabili.