Archivi categoria: Economia

Rapporto Oxfam: il divario ricchi-poveri cresce, Italia tra i più disuguali


Disuguaglianza ingiusta – Nei giorni del vertice di Davos Oxfam diffonde il rapporto sul divario tra ricchi e persone povere. Il servizio è di Giuseppe Manzo

A metà del 2024, il 10% più ricco della popolazione possedeva oltre 8 volte la ricchezza della metà più povera delle famiglie. Il rapporto era pari a 6,3 appena 14 anni fa. Lo afferma Oxfam in occasione del World economic forum 2025 in corso a Davos. Il nostro Paese occupa da tempo le ultime posizioni tra i Paesi dell’UE – continua Oxfam – attestandosi tra i più disuguali nella distribuzione dei redditi. Per la Ong “c’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro sistema economico”.

Il Forum Terzo Settore al Parlamento: autonomia e dignità per le periferie


“C’è bisogno di superare un approccio assistenzialista o pietistico e creare condizioni che promuovano autonomia e dignità”. Lo ha detto Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, durante l’audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.

 

Tragedia sul lavoro, la denuncia di Anmil


Morire a 19 anni è un fallimento della società – Lo dice Anmil dopo l’incidente sul lavoro costato la vita nel casertano a un giovane tirocinante.  “È l’ennesima tragedia – dice l’organizzazione – che ci dimostra il costo dell’insicurezza sul lavoro”.

Fondazione Con il Sud finanzia 33 progetti nel Mezzogiorno con 5 milioni


Con 5 milioni la Fondazione Con il Sud sosterrà 33 nuove iniziative capaci di rispondere a sfide e bisogni delle comunità locali, promuovendo la cittadinanza attiva e coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari. I progetti saranno avviati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Colf e badanti: la guida utile di Assindatcolf per le famiglie


Dal rilascio della certificazione della retribuzione alla predisposizione dei cedolini paga, dalla tredicesima al Tfr: Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, ha predisposto una ‘mini’ guida alle scadenze dell’anno per colf, badanti e baby sitter scaricabile sul proprio sito web.