Archivi categoria: Economia

Come cambia il mondo del lavoro: la crisi messa in luce dai dati Istat


 

 

 

Chi paga la crisi. I dati Istat parlano di come cambia il mondo del lavoro tra i prezzi in aumento e la domanda di salario minimo. Il servizio è di Giuseppe Manzo

I dati del Rapporto annuale Istat dicono come l’occupazione a tempo parziale sia passata dall’11% dei primi anni ’90 al 18,6% dell’ultimo anno. Nel 60,9% dei casi il part-time è involontario, componente che ha mostrato la crescita più consistente.

Questo avviene in uno scenario dove l’Osservatorio di Federconsumatori denuncia l’aumento dei prezzi produce disuguaglianze e come le famiglie non possano resistere ancora a lungo. Intanto sul Reddito di cittadinanza le Acli lanciano le loro proposte per rendere strutturale la misura e coinvolgere i comuni.

La strage dei morti sul lavoro: quasi 800 da inizio anno


 

 

Strage senza fine. Sono quasi 800 i morti sul lavoro dall’inizio dell’anno secondo i dati dell’Osservatorio indipendente di Bologna. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Due morti sabato scorso, altri 4 domenica se si contano anche le guide alpine cadute alla Marmolada. Sono i numeri di quelle che sono definite morti bianche e che l’Osservatorio indipendente di Bologna non stanca mai di contare: 785 lavoratori, 388 di questi sui luoghi di lavoro, i rimanenti in itinere e sulle strade secondo il blog di Carlo Soricelli. Le prime 3 regioni in questi primi sei mesi dell’anno sono Lombardia, Veneto e Campania.