Oggi a Napoli l’iniziativa promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania sull’uso delle parole per le persone in condizioni di fragilità o esse stesse fragili per la realtà che raccontano: disabilità, dipendenze, salute mentale, caregiver, minori vittime di abusi, mutualismo, diversità e altro ancora. Al centro dell’incontro “La deontologia nel linguaggio e nella comunicazione”.
Boom delle fattorie sociali in Italia: il report di Coldiretti
In Italia le fattorie sociali sono novemila. Lo rileva Coldiretti. Nel corso di un decennio l’agricoltura sociale ha visto aumentare di 7 volte il numero delle realtà in grado di offrire servizi sanitari ed educativi del valore di 600 milioni di euro in prodotti
Il progetto “Res Omnia” accende speranze per i Neet a Reggio Calabria
Due anni di laboratori, esperienze, tirocini e viaggi a Reggio Calabria per motivare i ragazzi che non studiano e non lavorano. Questo è il bilancio di cooperativa sociale Res Omnia nell’ambito del progetto Sentieri Ponti e Passerelle selezionato da Con i bambini
Appello Ultima Generazione durante la messa: “Lottiamo per il nostro futuro”
Questo chiedono gli attivisti di Ultima Generazione che ha protestato anche durante la messa di Pasqua.
Istat: povertà minorile in aumento, un bimbo su 7 a rischio
Dai dati Istat sulla povertà emerge la situazione grave dei minorenni: “un bambino su 7 in povertà assoluta, tema sia al centro dell’agenda politica”, lo dice Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children Italia
Federconsumatori: trasparenza on line, bene antitrust su booking
Federconsumatori plaude all’iniziativa ai danni della piattaforma Booking per “posizione dominante” sul mercato: “denunciamo da tempo che la trasparenza delle offerte online è tutt’altro che una certezza”
Lotta alla povertà: Acli chiede nuove misure dopo i dati Istat
“Bisogna ripensare uno strumento di contrasto alla povertà universalistico e con criteri di accesso diversi da quelli introdotti dalla riforma, per poter coprire almeno una parte di quei poveri che continuano ad aumentare”: lo dice il presidente delle Acli Emiliano Manfredonia dopo la diffusione dei dati Istat.
Povertà assoluta: dati Istat registrano aumento, i minori sono i più colpiti
L’Istat ha diffuso i dati sull’indigenza, preoccupa quella minorile. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Secondo le stime preliminari, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti: erano l’8,3% nel 2022. Corrispondono a circa 5,7 milioni di individui. Lo rileva l’Istat nel rapporto ‘Povertà assoluta e spese per consumi – Stime preliminari 2023’. Preoccupa il dato sull’incidenza di povertà assoluta individuale per i minori è pari al 14%, il valore più alto della serie storica dal 2014
Napoli, le Acli contro l’autonomia differenziata
Le Acli a Napoli sabato scorso per dire no all’autonomia differenziata e per lanciare un appello al governo. Ascoltiamo il vicepresidente nazionale Antonio Russo
Click day lavoro domestico: ancora criticità per l’assegnazione delle quote
“Purtroppo dobbiamo registrare sempre le medesime criticità riscontrate in occasione della procedura svoltasi lo scorso 4 dicembre”. È quanto dichiara Andrea Zini, presidente dell’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, in merito al click day che prevede l’assegnazione di sole 9.500 quote.