Archivi categoria: Economia

Le Acli lanciano Peace at work, una campagna per la pace a partire dai luoghi di lavoro


Peace at work – È la nuova campagna delle Acli per promuovere la pace, il disarmo e la giustizia sociale a partire dal mondo del lavoro, contro le guerre armate e le guerre dei dazi. Da settembre a dicembre una carovana attraverserà l’Italia entrando in contatto con scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, campi agricoli, università e ospedali.

Lavoratori con patologie croniche, più diritti e permessi: approvata nuova legge


È stata approvata la proposta di legge per la tutela del posto di lavoro delle persone con patologie croniche. Il servizio di Ciro Oliviero.

 

Un passo avanti per i diritti dei lavoratori con patologie gravi, invalidanti o croniche. Approvata in via definitiva la proposta di legge che tutela il posto di lavoro, introduce nuovi permessi retribuiti per visite e cure, e riconosce il diritto al lavoro agile. Tra le novità: 24 mesi di congedo non retribuito per chi ha un’invalidità oltre il 74%.

Saldi estivi: famiglie più caute rispetto allo scorso anno, spesa media 148 euro


Secondo l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori per i saldi estivi nelle città di Roma, Milano e Napoli, il 37,8% delle famiglie (-0,5% rispetto allo scorso anno) è propenso ad acquistare a saldo, con una spesa media di 148 euro a famiglia: si adotteranno atteggiamenti prudenti, riducendo al minimo gli acquisti extra.

 

Bonus ponte al posto dell’Assegno di Inclusione: “Inutile senza misure strutturali”


“Il bonus ponte deciso dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 è l’ennesima misura tampone: nessuna traccia, però, di misure strutturali contro la povertà, che nel nostro Paese continua ad avanzare”. Così Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la Povertà, commenta la decisione del governo, introdotta per coprire la sospensione dell’Assegno di Inclusione (ADI) dopo 18 mesi di erogazione con un contributo straordinario di circa 500 euro.