Dall’Osservatorio nazionale di Federconsumatori emerge che una famiglia di 4 persone, composta da 2 adulti e due minori, spenderà per una vacanza di una settimana in una località balneare circa 6400 euro. Le vacanze saranno ridotte a 3-5 giorni e spesso cercando ospitalità da parenti o amici.
Cantieri Viceversa: inizia la scuola di finanza sostenibile
Impatto sociale, rendicontazione di sostenibilità e accesso al credito saranno tra i temi della nuova edizione della Summer School di Cantieri Viceversa, promossa da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile da domani e fino al 4 luglio a Modena, negli spazi di BPER Forum
Lavoro domestico, dopo i dati Inps l’allarme delle Acli
ACLI, Acli Colf e Acli In Famiglia, a commento dei dati INPS che rivelano per il secondo anno consecutivo una significativa riduzione del numero di lavoratori domestici in Italia, parlano di “un mondo in parte sommerso che lo Stato stesso preferisce non vedere perché ha scelto di lasciare sole persone e famiglie, nonché perché si ostina a trattare come clandestini e invisibili i migranti”
Tasse: il malcontento degli italiani nel sondaggio Swg
Gli italiani pagano le tasse tra rassegnazione e la rabbia di lavoratori autonomi e ceti fragili, lo rileva un sondaggio di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Economia sociale: Alleanza Cooperative chiede una legge quadro
“Sul fronte legislativo è necessario prevedere una legge quadro per definire il perimetro dell’economia sociale, come avviene in altri Paesi. Andrà rivista la programmazione dei fondi europei e nazionali”. Queste le parole del portavoce dell’Alleanza delle cooperative italiane Maurizio Gardini al governo durante l’appuntamento promosso con Cecop
Atella: l’ex municipio trasformato in laboratorio di comunità
Dopo 80 anni riapre l’ex Municipio di Atella e diventa un laboratorio di comunità. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Dopo 80 anni di chiusura e abbandono, l’ex Municipio di Atella di Napoli a Sant’Arpino riapre le sue porte alla comunità con l’inaugurazione del progetto “Fabula, Laboratorio di Comunità”. L’evento si terrà il 26 giugno alle16 nella storica sede dell’edificio riqualificato con Fondazione Con il Sud, Legacoop, Legambiente e le amministrazioni comunali coinvolte. Fabula offrirà uno spazio per l’apprendimento e il gioco, master class culturali, un co-working dedicato al Terzo Settore, e un caffè – EcoBistrot sociale
Morti sul lavoro: 670 vittime dall’inizio dell’anno, molti in nero
Sono 670 i morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, il 40% di persone impiegate in nero e 492 sui luoghi di lavoro. Sono i dati dell’Osservatorio indipendente di Bologna al 20 giugno, mentre ieri è deceduto uno degli operai feriti nell’esplosione della fabbrica di Bolzano.
Caporalato: dopo la tragedia di Latina, la denuncia di Federconsumatori
Dopo la vicenda del bracciante agricolo morto a Latina e un 18enne nel lodigiano Federconsumatori parla del caporalato come “un fenomeno ancora troppo diffuso nel nostro Paese, ma i consumatori sono stanchi di trovarsi sulla tavola prodotti che non rispettano la dignità delle persone”
Allarme in Sicilia: in corso la peggiore siccità del secolo
In Sicilia è la peggiore siccità dell’ultimo secolo: il calo di produzione del grano, in alcune aree, è al 70%. Slow Food Italia lancia l’allarme: La crisi del grano consegna il territorio siciliano alle multinazionali