Archivi categoria: Società

Terzo settore, pubblicato il decreto su monitoraggio e responsabilità interna


È stato pubblicato il decreto ministeriale del 7 agosto 2025 che definisce forme, contenuti, termini e modalità per la vigilanza, il controllo e il monitoraggio sugli Ets. In particolare, il decreto investe le reti associative e i CSV della responsabilità di svolgere l’autocontrollo sui propri aderenti.

Edilizia scolastica ferma da 25 anni: il rapporto di Legambiente


In Italia suona la campanella per milioni di studenti, ma la scuola pubblica continua a restare indietro su edilizia scolastica. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

Esce come ogni anno il rapporto di Legambiente sull’edilizia scolastica. Negli ultimi 25 anni la scuola ha compiuto pochi passi avanti e continua a soffrire di forti disuguaglianze territoriali, con divari strutturali e funzionali che penalizzano soprattutto il Sud e le Isole. Nel 2024 solo il 47% degli edifici dispone del certificato di agibilità e sono in calo anche gi stanziamenti per la manutenzione ordinaria e straordinaria. “La scuola ha bisogno di investimenti regolari e consistenti – commenta l’Associazione – insieme a un Piano Nazionale per la messa in sicurezza e per garantire più servizi”.

Carovana delle Acli, oggi ultimo incontro pugliese a Monte Sant’Angelo


Oggi a Foggia ultimo incontro pugliese della carovana delle Acli con un incontro pubblico presso il Castello di Monte Sant’Angelo sul tema “Lavoro e dignità come strumenti di pace”, occasione per ribadire il valore della coesione sociale in una terra che porta ferite, ma anche grandi energie di futuro.

Dossier IDOS: più stranieri a scuola, ma restano le disuguaglianze


Con l’inizio del nuovo anno scolastico arrivano i primi dati del Dossier Statistico Immigrazione 2025 di IDOS. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Dalla prima anticipazione del dossier statistico immigrazione 2025 di IDOS emerge che negli ultimi undici anni gli studenti italiani sono diminuiti del 12,5%, mentre quelli con cittadinanza straniera sono aumentati del 16%. Oggi quasi due terzi degli alunni stranieri sono nati in Italia e il loro numero sfiora il milione. Il rapporto sottolinea anche diverse criticità: gli studenti stranieri scelgono meno i licei e più spesso istituti tecnici e professionali. E il ritardo scolastico rimane tre volte superiore rispetto ai coetanei italiani.

Otto giovani su dieci a disagio con il proprio corpo: i dati di ActionAid


Otto giovani su dieci sono a disagio col proprio corpo mentre il 60% ha subito prese in giro per peso, altezza o colore della pelle. Sono i dati dell’indagine di ActionAid che spiega come la pressione estetica esercitata dai social media abbia un forte impatto sulla vita di ragazze e ragazzi. Giudizio e stereotipi, spiega l’organizzazione, provocano disagio e malessere psicologico.

A Roma nasce una cooperativa per restituire il Quarticciolo alla comunità


Una cooperativa di comunità per restituire il quartiere romano alla sua gente: si è costituita l’impresa sociale sostenuta da Legacoop nel Lazio. È pronta a creare microcircuiti di economia locale e animazione sociale nel quartiere che vuole riappropriarsi degli spazi in un territorio segnato dalla presenza della criminalità e dallo spaccio del crack.

Report FragilItalia: gli italiani promuovono la scuola con il minimo dei voti


Gli italiani danno una sufficienza molto risicata alla scuola pubblica, è quanto emerge dal report FragilItalia di Ipsos e Area Studi Legacoop. Il servizio è di Anna Monterubbianese.

Sufficienza (risicata) per la scuola italiana. E’ quanto emerge dal report FragilItalia “Il sistema scolastico italiano”, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos. Con programmi di studio obsoleti, poca motivazione dei docenti, carenti, un’edilizia scolastica non all’altezza e con dotazioni tecnologiche inadeguate. Un sistema scolastico incapace di fornire competenze adeguate alle richieste di un mercato del lavoro in evoluzione e che riflette le fragilità strutturali denunciate da famiglie e studenti, come sottolinea Legacoop.