Archivi categoria: Società

Intimidazioni a sindaci: Calabria e Campania le più colpite


Calabria e Campania le prime due regioni per numero di intimidazioni contro sindaci e pubblici amministratori secondo il rapporto di Avviso Pubblico. Secondo il presidente Roberto Montà si tratta di un fenomeno che ormai occupa tutto il territorio nazionale.

Social Forum Abitare: a Bologna la 3 giorni sulla crisi abitativa


Oggi e fino al 20 aprile a Bologna l’evento promosso da organizzazioni sociali, studentesche e sindacali. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Da oggi a sabato, tre giorni a Bologna per confrontarsi sul diritto alla casa e, più in generale, sulla ridefinizione di città e piccoli centri in funzione dei bisogni delle persone e della sostenibilità ambientale. L’appuntamento rappresenta l’ultima tappa di un percorso iniziato oltre un anno fa, che si conclude con la costituzione del Social Forum dell’Abitare: una rete di organizzazioni nazionali e locali e di cittadini presenteranno analisi e proposte da avanzare alle istituzioni per superare la crisi abitativa diventata ormai strutturale, con l’obiettivo di promuovere comunità più inclusive e sostenibili.

Roma: Acli e Associazioni diocesane si uniscono per supportare i più fragili


A Roma è stata siglata la convenzione tra Acli e con il Coordinamento nazionale Associazioni diocesane opere assistenziali per rafforzare la rete territoriale di solidarietà per i più fragili dove uniscono le loro reti per essere ancora più presenti sul territorio, offrendo sostegno e assistenza a più deboli.

Un progetto di supporto psicologico gratuito nelle oncologie pediatriche


Domani a Roma Soleterre presenta il nuovo progetto per le famiglie dei bambini malati di cancro. L’obiettivo è quello di poter inserire uno psicologo in ogni reparto di oncologia pediatrica e garantire, in forma gratuita a pazienti e familiari, l’accesso a una rete nazionale di supporto.

Lotta alla Dengue: la nuova guida dell’ISS per sensibilizzare


L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato una guida, disponibile online, per conoscere la Dengue. Nel 2023 sono stati riportati più di 6 milioni casi e oltre 6mila morti a livello globale. L’obiettivo è quello di rafforzare la consapevolezza generale del rischio che rappresenta questo patogeno.

Minori e famiglie dei quartieri a rischio: arrivano 50 milioni


Arrivano 50 milioni di euro per creare 15 ‘aree socio-educative strategiche’ in favore di minori e famiglie che vivono in zone e quartieri a maggior rischio di degrado sociale. L’iniziativa presentata ieri a Palazzo Chigi dal viceministro Bellucci e il sottosegretario Mantovano alla presenza del Forum terzo settore, di Con i bambini, di Acri e dei parroci delle periferie urbane

Spreco alimentare: nel rapporto UNEP, i dati di una piaga globale


I dati del rapporto sullo spreco alimentare nel servizio di Anna Monterubbianesi

Nel 2022 le famiglie di tutti i continenti hanno sprecato oltre 1 miliardo di pasti al giorno, mentre 783 milioni di persone soffrivano la fame e un terzo dell’umanità si trovava ad affrontare l’insicurezza alimentare. Si tratta di un quinto del cibo a disposizione dei consumatori. Sono gli ultimi dati del rapporto  Food Waste Index Report 2024 dell’UNEP (UN Environment Programme) e redatto in collaborazione con il Waste and Resources Action Program del Regno Unito.
Il 60% dello spreco avviene a livello familiare e il problema riguarda anche i paesi a basso e medio reddito. gli impatti dei rifiuti danneggiano anche l’economia globale, alimentando il cambiamento climatico e l’inquinamento.