Al via a Milano la Civil Week, l’evento dedicato alla cittadinanza attiva e solidale promosso da Corriere della Sera-Buone Notizie, Comune di Milano e Forum del Terzo Settore. Tema di quest’anno è “La Costituzione siamo noi”, con oltre 450 eventi in programma.
Roma, il Tavolo Minori Migranti dialoga con le istituzioni su accoglienza e diritti
Questa mattina a Roma il Tavolo Minori Migranti, rete che coinvolge 21 organizzazioni, dialoga con le Istituzioni a 7 anni dall’entrata in vigore della Legge 47 sulla protezione dei minori non accompagnati. Tra i temi al centro dell’incontro il diritto a un accoglienza adeguata e il rispetto della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Minori: impennata dell’adescamento online negli ultimi 4 anni
Minori e abusi, “negli ultimi 4 anni aumentato dell’80% l’adescamento online”. È forte il peso dell’intelligenza artificiale come dimostrano i dati dell’Internet Watch Foundation: in un solo mese sul dark web 11.108 immagini contenevano materiale pedopornografico.
Salute: Ministero lancia allerta grado 3 per Fentanyl in Italia
Sale l’allerta per nuove segnalazioni della sostanza in Italia. Una nota della direzione della Prevenzione del ministero della Salute solo 2 giorni fa ha elevato l’allerta a “Grado 3”: si riferisce a sostanze che possono provocare intossicazioni severe o morti
Da Ivrea a Palermo, il Festival di ASviS celebra lo sviluppo sostenibile
Con uno spot sui canali Rai e una campagna di comunicazione si dà il via al Festival per lo sviluppo sostenibile di Asvis dal 7 al 23 maggio: centinaia di iniziative promosse dalla società civile in Italia e nel mondo e eventi organizzati direttamente da ASviS a Ivrea, Torino, Bologna, Milano, Palermo e Roma.
Varese: studenti diventano “sommelier dell’acqua” per educare i cittadini
In provincia di Varese gli studenti delle scuole medie hanno coinvolto i cittadini sulle proprietà dell’acqua da rubinetto insieme agli educatori di cooperativa sociale Koinè. Ascoltiamo
Autonomia differenziata: Forum Terzo Settore critico su nuovo disegno di legge
Secondo il Forum del Terzo Settore il disegno di legge sull’autonomia differenziata approdato nell’Aula di Montecitorio rappresenta un grande rischio. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi
Palermo, studenti ricordano Pio La Torre e Rosario Di Salvo uccisi dalla mafia
Domani all’Università di Palermo una giornata in ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, uccisi dalla mafia 42 anni fa. L’iniziativa mette al centro gli studenti di tutta Italia che nel corso dell’anno hanno preso parte al “Progetto educativo antimafia”, arrivato alla 18sima edizione.
PNRR: definanziamenti confermati nel nuovo disegno di legge
Martedì scorso dunque il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del PNRR. Facciamo il punto con Chiara Meoli
Sono confermati (quindi non mutati in sede di conversione) i definanziamenti già previsti per le misure attinenti i piani urbani integrati, la rigenerazione urbana e il recupero e rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e le misure concernenti il riutilizzo di risorse in materia di sport e inclusione.
Il dibattito si è acceso, soprattutto in Aula Senato, soprattutto in merito alla misura (introdotta in sede di conversione) che consente la presenza nei consultori di “soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”.
25 aprile: scuole italiane approfondiranno le radici della Repubblica
In occasione del 25 aprile il Ministero dell’Istruzione ha sottoscritto un protocollo d’intesa per la promozione di percorsi di formazione nelle scuole sulle origini della Repubblica attraverso gli eventi che hanno portato alla liberazione del nostro Paese. Lo hanno firmato Anpi e le altre organizzazioni partigiane.