Moda solidale. Si chiama “Equo Dress” la sartoria sociale di Caltanissetta che coinvolge donne vittime di violenza in un percorso di riscatto e rinascita psicologica e sociale attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro. Venerdì 24 giugno alcune delle creazioni verranno presentate in Puglia nel corso di un evento di sensibilizzazione sul tema.
Riforma assistenza anziani non autosufficienti: appello del Patto per un nuovo welfare
Un momento decisivo. Entro l’estate il Governo dovrà presentare il Disegno di Legge Delega per la riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti: l’appello del Patto per un nuovo welfare. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.
“La Delega del Governo sia all’altezza delle esigenze di anziani e familiari”. Così si rivolgono al Governo le organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”, con una lettera al Presidente Draghi ed ai Ministri Speranza e Orlando.
Entro l’estate il Governo dovrà infatti presentare il Disegno di Legge Delega per la riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Lo indicano i tempi del PNRR. Un momento decisivo per i 3.8 milioni di anziani non autosufficienti e per i loro familiari. “La Delega metterà le basi di una riforma attesa da 30 anni: e non si può sbagliare”.
17enne uccide madre a Napoli: protesta di Aibi per la narrazione mediatica utilizzata
Parlare civile. Dopo il caso di cronaca dove un 17enne a Napoli ha ucciso la madre AiBi – Amici dei bambini protesta per la narrazione mediatica utilizzata: “la precisazione ‘adottato’ non risponde ad alcun dovere di cronaca, se non per mettere in risalto una distinzione e dare una connotazione negativa alla filiazione adottiva”.
Stanziati 58 milioni per i centri estivi: soddisfazione a metà del Forum terzo settore
Bene ma non troppo. La ministra Bonetti ha stanziato 58 milioni per i centri estivi. Soddisfatta a metà la portavoce del Forum nazionale Terzo Settore Vanessa Pallucchi: “una notizia che accogliamo con favore, nonostante arrivi con un ritardo che rischia di non consentire un’adeguata programmazione da parte dei soggetti coinvolti”.
Infanzia, a Collecchio (Pr) nasce parco giochi accessibile e inclusivo
Per tutti. A Collecchio, in provincia di Parma, nasce un parco giochi totalmente accessibile e inclusivo. Ogni attrazione infatti è pensata per essere fruita anche da bambine e bambini con disabilità, con l’obiettivo di stimolare i sensi, la fantasia e l’interattività di chiunque.
Avis: ogni giorno in Italia oltre 1800 pazienti necessitano di trasfusioni di sangue
Un gesto di solidarietà: ogni giorno in Italia oltre 1800 pazienti necessitano di trasfusioni di sangue. Lo ha ricordato l’Avis in occasione della Giornata mondiale del donatore che si è celebrata ieri. Ascoltiamo il presidente nazionale Gianpietro Briola.
Enti terzo settore: firmato decreto sull’adozione delle linee guida per raccolta fondi
Un passo in più: firmato il decreto sull’adozione delle linee guida per la raccolta fondi degli enti di terzo settore. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.
Firmato il Decreto sull’adozione delle Linee guida per la raccolta fondi degli Enti del Terzo settore, che offre uno strumento di orientamento per la realizzazione di attività di raccolta fondi e per contribuire a migliorare il rapporto di fiducia tra i cittadini e le realtà associative.
Si tratta di un documento in forma aperta, che svilupperà spunti di riflessione su raccolta ed elaborazione di buone prassi da parte di soggetti sia pubblici che privati coinvolti. Per gli enti che ricorrono all’attività di raccolta fondi ci sono precisi obblighi di rendicontazione, per tutelare la fiducia pubblica e garantire trasparenza delle attività.
Giornata mondiale lotta alla Sla: online il visual poem di Aisla
“I giorni alla finestra”: il racconto del viaggio onirico che Aldo viveva grazie alla finestra della sua stanza. Con AISLA, ad aprire le celebrazioni della Giornata Mondiale della lotta alla Sclerosi laterale amiotrofica, è stato proiettato in prima visione sabato 11 giugno alle Tenute Lombardo di San Cataldo in Sicilia.
Legge Rufa, minaccia per il non profit: il monito di Vanessa Pallucchi (Forum Terzo Settore)
Una minaccia per il non-profit. La portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi torna a ribadire il no alla proposta di legge Rufa che apre all’utilizzo delle risorse del 5 per mille anche per finanziare il fondo assistenza delle forze dell’ordine. E’ un’ipotesi, spiega, che stravolge il motivo per cui nasce l’istituto: sostenere le attività di chi cura l’interesse generale.