E’ il titolo dell’incontro promosso da Croce Rossa e Cnel che si è tenuto ieri a Roma per analizzare il ruolo del Terzo Settore nel nostro Paese. Ascoltiamo la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi
Elezioni europee: Arci ricorda il valore costituzionale del voto
Arci invita i cittadini alle urne in vista delle elezioni europee. Secondo l’associazione “Votare è un dovere civico che consente di partecipare attivamente alla vita democratica del nostro paese. Un diritto fondamentale sancito dall’Articolo 48 della nostra Costituzione”
Elezioni europee: Slow Food lancia la sfida per un’alimentazione sostenibile
In vista delle Elezioni Europee, Slow Food chiede ai candidati di sostenere politiche alimentari che ripensino il rapporto tra uomo e natura, sottolineando l’importanza della transizione verso sistemi alimentari sostenibili.
Roma, il Forum del Terzo Settore si confronta sui temi delle Elezioni Europee
Ieri a Roma il confronto su temi e proposte in vista delle Elezioni Europee con alcuni candidati e il Forum Nazionale del Terzo Settore. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi
Giovani e IA: sondaggio Swg rivela speranze e scetticismo sul futuro
In un sondaggio di Swg 1 giovane su 2 è convinto che l’IA possa contribuire all’innalzamento dei livelli generali di benessere (con maggiore scetticismo sulla redistribuzione della ricchezza). Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Classifica Sole24ore: le province ideali per ogni età sono tutte al Nord
Nella IV edizione degli indici del Sole24ore ecco le tre province più adatte per bambini, giovani e anziani. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Sondrio per i bambini, Gorizia per i giovani e Trento per gli anziani. Sono le tre province italiane che garantiscono la migliore qualità della vita alle rispettive fasce d’età. E che trionfano nell’edizione 2024 degli Indici generazionali del Sole 24 Ore. Le classifiche misurano le risposte dei territori alle esigenze specifiche dei tre target e insieme i servizi a loro rivolti e le loro condizioni di vita e di salute. Gli indici generazionali restituiscono dinamiche consolidate nella distribuzione del benessere territoriale in Italia. Con le province del Sud quasi sempre in coda alla classifica. l’indagine fotografa performance medie, se non basse, per le grandi aree metropolitane.
La via maestra: 50mila in piazza a Napoli per la Costituzione
A Napoli in piazza 50mila persone a difesa della Costituzione e contro l’autonomia differenziata. Ascoltiamo Domenico Pantaleo, presidente nazionale Auser
Chiude il Festival di Asvis: “Manifesto” per il G7
Ieri si è concluso l’ottavo Festival dello sviluppo sostenibile di Asvis alla Camera dei Deputati con la presentazione del “Manifesto per la nuova legislatura europea” e le raccomandazioni al Governo per prendere decisioni coerenti con l’Agenda 2030 sia a livello globale, in occasione del “Summit del Futuro” di settembre delle Nazioni Unite e della prossima riunione del G7
Co-progettazione nel welfare: strategia necessaria per Forum DD e Asvis
Welfare, Forum Disuguaglianze Diversità e Asvis chiedono la co-progettazione con il privato sociale. Ascoltiamo Flavia Terribile
Rapporto Demopolis – Fondazione con il Sud: disparità regionali e servizi disuguali
Differenze territoriali nell’erogazione dei servizi, la percezione del Pnrr come occasione mancata, la preoccupazione per la sanità pubblica, le perplessità sull’autonomia differenziata: sono alcuni dei temi al centro dell’indagine di Demopolis e Fondazione con il Sud a poche settimane dalle elezioni europee. Ascoltiamo il presidente della Fondazione Stefano Consiglio