Appello dal Terzo Settore per sbloccare la nuova legge sull’HIV
Gli Enti del Terzo Settore che operano per l’HIV chiedono al Parlamento di licenziare la nuova proposta di legge sul tema già approvata dalla precedente legislatura e ferma in Commissione. Le nuove norme sono necessarie per abrogare la legge ormai obsoleta del 1990 e tenere in conto che la ricerca ha cambiato la storia naturale del virus.
Con i Bambini: un festival a Scampia per concludere progetto “Ip Ip Urrà”
Oggi a Napoli, nel quartiere Scampia, l’ultimo appuntamento della tre giorni di festival a chiusura del progetto nazionale “Ip Ip Urrà” selezionato da Impresa Sociale con i Bambini.
Ascoltiamo Barbara Pierro dell’associazione Chi rom e chi no
Roma, Arci in piazza contro l’autonomia differenziata
Ieri a Roma Arci e gli altri soggetti aderenti a La Via Maestra in mobilitazione contro l’autonomia regionale differenziata. Secondo l’associazione è necessario garantire la piena universalità dei diritti su tutto il territorio nazionale.
Report Caritas: oltre tre milioni di interventi, prevale distribuzioni di viveri
Le persone incontrate e supportate dalla Caritas lo scorso anno sono state circa 270 mila. Oltre 3 milioni e mezzo gli interventi che per oltre il 70% sono stati di distribuzione di viveri, accesso alle mense e agli empori solidali o servizi igienici. Sono alcuni dei dati del Report statistico Povertà.
Proposte Acli contro l’astensionismo, parla il presidente Manfredionia
Le Acli partecipano al dibattito sull’astensionismo al voto e rilanciano le proprie proposte sulla partecipazione. Ascoltiamo il presidente nazionale Emiliano Manfredonia
Astensionismo elezioni europee: allarme Forum Terzo Settore
“Il calo sempre più grave della partecipazione è il dato più significativo e preoccupante di queste elezioni, su cui tutte le istituzioni dovrebbero concentrare attenzione ed energie”: a dirlo è la portavoce del Forum Terzo settore Vanessa Pallucchi dopo i dati sull’affluenza alle elezioni europee.
Corruzione in Italia, Istat: diminuiscono le richieste illecite
Secondo i dati Istati c’è una diminuzione dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie. Nel corso della loro vita si stima che il 5,4% delle famiglie abbia ricevuto richieste di denaro, favori, regali o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi.
Come vedono l’Europa gli italiani? il sondaggio Swg
Gli italiani e l’identità europea in un sondaggio di Swg alla vigilia del voto. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
A Catanzaro la I edizione delle Giornate della coesione sociale
Domani a Catanzaro si terrà la I edizione di Coso: le giornate della coesione sociale. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Domani a Catanzaro nel Complesso monumentale del San Giovanni si terrà la prima edizione di COSO, il primo evento dedicato alla coesione sociale in Calabria. L’evento è è promosso dalla cooperativa sociale Kyosei in collaborazione con Legacoopsociali e Legacoop Calabria. Si propone come un’opportunità per esplorare un nuovo modo di approcciarsi allo sviluppo delle comunità, ponendo al centro le relazioni e le persone. Sono previsti 120 partecipanti, 3 plenarie, 3 panel, 23 relatori, 21 partner. I temi di questa prima edizione sono la rigenerazione territoriale e lo sviluppo di comunità, quali strumenti di coesione sociale.