Ecogiustizia subito. Lo chiede la campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera nella sua seconda tappa arriva in Puglia a Taranto: le bonifiche vanno a rilento con solo l’0,1% degli ettari coinvolti al momento
Supporto sanitario a Milano: Medici Senza Frontiere e MVI lanciano nuovo sportello
Dopo Napoli, Torino, Palermo, Roma e Udine nuovo sportello HOPE di Medici senza frontiere sarà attivo da gennaio in collaborazione con Medici Volontari Italiani anche a Milano in via Padova 104, aperto il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:30: darà assistenza e informazioni sul diritto alla salute e l’accesso alle cure.
Treni in crisi, le associazioni chiedono incontro urgente con Ferrovie e Governo
Le associazioni dei consumatori chiedono un incontro con Ferrovie dello Stato e un confronto con il Governo per i continui disagi a cui sono sottoposti i passeggeri dei treni. Ascoltiamo la vicepresidente di Federconsumatori Giovanna Capuzzo
Diritti delle persone con disabilità: Nuovo Garante nazionale operativo dal 2025
Il Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità avrà accesso illimitato alle strutture residenziali. Secondo Anffas la nuova Autorità, operativa dal primo gennaio, potrà contribuire in modo significativo a migliorare gli standard qualitativi.
Salerno, l’Anfass locale compie 60 anni: domani l’evento
Domani si celebrano i 60 anni di Anffas Salerno a partire dalle 9 al Palazzo di Città a Salerno. L’evento vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale.
Fondi per la povertà educativa: Arci e Uisp lanciano un appello al governo
Arci, Uisp ed Arci Ragazzi chiedono al governo di ripensarci e di finanziare il Fondo per il contrasto alla povertà educativa. “C’è bisogno di una politica di welfare per i territori – dicono le associazioni – nel costruire presìdi di sostegno, ascolto, accoglienza e relazione per una generazione che non smette mai di essere dimenticata dalla politica”.
Edilizia popolare: in Veneto tribunale accoglie ricorso contro discriminazioni
Con sentenza depositata il 2 gennaio scorso il Tribunale di Padova, accogliendo il ricorso proposto da ASGI, Razzismo stop, Sunia e da alcuni cittadini stranieri, ha ordinato alla Regione Veneto e al Comune di Venezia di rivedere le regole per l’accesso alle graduatorie di edilizia popolare perché contrastano con gli obblighi di parità di trattamento tra italiani e stranieri.
Roma, nasce il Welcome Center: un presidio sociale per i più fragili
Domani a Roma l’inaugurazione del centro per le persone più fragili. Il servizio di Ciro Oliviero.
Domani ci sarà l’inaugurazione del Welcome Center alla stazione Tiburtina di Roma. Un presidio sociale unico, pensato per accogliere le persone più fragili e garantire loro accesso ai servizi essenziali. Un progetto nato dalla coprogettazione “Welcome Net” tra il Municipio II e sei enti del terzo settore. Il centro sarà un simbolo di solidarietà ed inclusione, accompagnato dalla struttura di accoglienza Welcome Home e da sportelli dedicati a salute, leggi, digitale e supporto psicologico. Una nuova rete per un futuro più umano.
Prevenzione cardiologica in movimento: oltre 10 mila persone sensibilizzate da Croce Rossa Italiana
Sono state quasi 10 mila le persone sensibilizzate da Croce Rossa Italiana nel corso della campagna “Itinerari per la salute” per le patologie cardiologiche. 475 visite specialistiche realizzate nel furgone allestito come unità mobile che ha attraversato l’Italia grazie all’impegno di 50 sanitari.