Con l’innalzarsi delle temperature torna la campagna estiva di Auser su tutto il territorio nazionale. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Puntuale, come ogni estate, torna la campagna dell’Auser “Aperti per ferie” rivolta agli anziani per aiutarli a vivere l’estate in modo sereno, ma soprattutto non da soli. Passeggiate, compagnia telefonica, consegna a casa di spesa e farmaci, trasporto sociale ma anche incontri culturali, musica, ballo, merende, gite e soggiorni estivi. Sul sito dell’associazione una sezione, dalla A alla Z ricca di iniziative.
“Auser non si ferma d’estate e con la sua rete di prossimità è vicino ai cittadini più deboli e fragili” come sottolinea il presidente Domenico Pantaleo.
Forum Droghe lancia “Non mollare”, la nuova edizione del Libro bianco
Non mollare – È il titolo della nuova edizione del Libro bianco sulle droghe a cura di Forum Droghe.
Ascoltiamo Caterina Pozzi, presidente di CNCA.
Rigenerazione urbana e sociale: un anno di Fabula, in provincia di Caserta
In provincia di Caserta un evento ha celebrato dodici mesi di attività del progetto di rigenerazione urbana e sociale dell’ex municipio di Atella. Ascoltiamo Francesco Pascale di Terra Felix.
Autonomia delle persone con disabilità: firmato un nuovo protocollo a Roma
L’azione per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione, deve dare importanza innanzitutto ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato ieri a Roma da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Assemblea Articolo 21: giornalisti a confronto sul coraggio dell’informazione
A confronto giornalisti e reporter durante l’assemblea di Articolo 21 a Roma. Ascoltiamo Tiziana Ferrario, storica inviata del Tg1.
Csvnet continua con Tommasini presidente: welfare e giovani tra temi nuovo mandato
Chiara Tommasini è stata confermata presidente del Csvnet. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato per i prossimi quattro anni. Priorità del nuovo mandato: ricambio generazionale, sviluppo delle aree interne, welfare e salute, economia sociale.
Sos Impresa: a Napoli l’assemblea nazionale dopo le minacce al presidente
A Napoli l’assemblea nazionale di Sos Impresa Antiracket e antiusura dopo le minacce al presidente nazionale Luigi Cuomo. Ascoltiamolo
Piano per il Clima, le ONG: “Manca un confronto strutturato”
Il Piano Sociale per il Clima del governo rischia di essere un’occasione persa: lo dicono le undici associazioni e reti che hanno presentato un documento congiunto con osservazioni e proposte di miglioramento. Non c’è stato – spiegano – un confronto strutturato e approfondito, mancano analisi d’impatto e una strategia complessiva e di coerenza tra le misure proposte.
Gen P, il premio per i giovani del Terzo settore: candidature aperte
Gen P è il premio promosso da Acri dedicato alle organizzazioni del Terzo settore i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano persone under 35, incentivando la loro partecipazione attiva nella progettazione e realizzazione dei progetti. Iscrizioni aperte fino al 14 settembre.
Basta fossili, via alle rinnovabili: Legambiente lancia appello al governo
Stop fossili/Start rinnovabili – È l’iniziativa di Legambiente per chiedere al governo italiano un’inversione di abbandonare definitamente gas, carbone e petrolio e ripartire da un nuovo modello energetico basato su energie rinnovabili ed efficienza energetica. Ascoltiamo Silena Baino dell’associazione.