Siamo tutti sindaci. Il Forum del Terzo Settore della Sicilia accanto all’Anci per denunciare la grave situazione di disagio sociale ed economico che vivono i comuni. “Non riconoscere risorse certe agli enti locali – spiegano – significa mettere a rischio la coesione sociale, il funzionamento dei servizi, i diritti e le tutele dei cittadini”.
Sos freddo: appello della Croce Rossa di Roma per donare coperte ai senza dimora
Sos freddo: Appello della Croce Rossa di Roma per donare coperte per i senza dimora. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
“Sos freddo. Giornata di raccolta coperte per le persone senza dimora”. E’ l’appello della Croce Rossa di Roma che sabato 6 novembre chiama tutti a fare un gesto concreto di solidarietà verso le persone che vivono in strada nella Capitale.
I volontari della Croce Rossa sono operativi tutto l’anno con le Unità di Strada ma è nella stagione invernale che c’è bisogno della solidarietà di tutti. Il 6 novembre le sedi romane della CRI saranno aperte per la raccolta straordinaria.
Migranti, basta respingimenti: l’appello partito dal Festival Sabir
Basta respingimenti. Dichiarazione congiunta delle organizzazioni promotrici del Festival Sabir (Arci, Caritas, Acli, Cgil) e di una rete di ong italiane e internazionali. “L’alternativa si costruisca dall’analisi concreta, aprendo canali di d’accesso legale”. Ascoltiamo Alessandra Morelli, per 30 anni delegato all’Alto commissariato Onu per i rifugiati.
#Grs10: transizione digitale e comunicazione sociale al centro dell’ultimo webinar
Verso il futuro. Al terzo ed ultimo webinar Grs 10 si è parlato di transizione digitale, comunicazione sociale e accesso all’informazione. Ascoltiamo il professore Andrea Volterrani.
Progetto Bella Presenza: alleanza tra scuola e territorio
Un’alleanza tra scuola e territorio. Oltre 6.500 i minori raggiunti dall’inizio del progetto Bella Presenza in Campania, Toscana e Piemonte grazie al lavoro realizzato dalla cooperativa Dedalus, Oxfam, Progetto Arcobaleno e Labins. Domani l’evento nazionale “Patti educativi di comunità” in diretta streaming.
Agenda 2030, un goal al giorno: l’iniziativa di Asvis
Un goal al giorno. È l’iniziativa promossa da Asvis, l’Alleanza per lo sviluppo sostenibile. Per 17 giorni saranno pubblicati sui canali dell’associazione focus, articoli e approfondimenti dedicati agli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite, con informazioni sullo stato dell’arte in Italia e con uno sguardo ai paesi europei.
Donne, Federconsumatori: stipendi più bassi e prodotti più cari
Divario di genere: le donne in Italia guadagnano meno e sono costrette a spendere di più. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
In Italia le donne devono fare i conti con stipendi più bassi e prodotti più cari. Infatti mentre guadagnano di media il 10% in meno rispetto agli uomini, spendono di più per acquistare prodotti a loro dedicati. È quanto emerge da uno studio dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Fortunatamente il tema si fa sempre più cruciale e cresce la dovuta attenzione. E la Tampon tax e la proposta di legge sulla parità salariale tentano di attenuare il divario.
Piano Non autosufficienza, l’appello per l’aumento dei fondi
Scatto decisivo. Sul Fondo e sul Piano per la Non autosufficienza arriva l’appello del Comitato 16 novembre per aumentare gli attuali 700 milioni. Pietro Barbieri che fa parte del gruppo di lavoro del ministero del lavoro chiede l’intervento del premier Draghi e del ministro Franco.
Pnrr, Pallucchi (Forum Terzo settore): “Pronti a operare con pubblico e privato”
Cambiamo insieme. “Il Terzo settore italiano è pronto a operare, in una sinergia virtuosa con il pubblico e con il privato, affinché il Pnrr sia davvero l’occasione per una trasformazione positiva del nostro Paese”: sono le parole di Vanessa Pallucchi, neoportavoce del Forum nazionale Terzo settore, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio.