Archivi categoria: Società

Forum del Terzo Settore: l’allarme sulla partita Iva obbligatoria


Se non si interviene tempestivamente, dal prossimo gennaio gli Enti di Terzo Settore dovranno dotarsi di partita Iva, con il rischio di una riduzione o una cancellazione di numerose attività e servizi alla cittadinanza. Ascoltiamo la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi 

 

Rapporto Immigrazione: oltre 5 milioni di stranieri residenti, penalizzate le donne


Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato il nuovo Rapporto Immigrazione: i cittadini stranieri residenti in Italia sono oltre 5 milioni e 300 mila e rappresentano il 9% della popolazione residente. In crescita l’occupazione che però penalizza le donne, con tassi occupazionali inferiori a quello delle italiane e degli stessi lavoratori stranieri

ActionAid: quasi cinque milioni di italiani in povertà alimentare nel 2023


Nel 2023 quasi cinque milioni di italiani non hanno potuto permettersi un pasto completo ogni due giorni, mentre il 5,8% non ha avuto la possibilità di mangiare fuori casa con parenti o amici almeno una volta al mese. Lo dicono i dati sulla povertà alimentare di ActionAid. Roma, Palermo e Catania le città col maggior numero di persone che richiedono pacchi alimentari.

 

G7 Inclusione: appello di Fish per i diritti delle persone con disabilità


Si chiude oggi il G7 Inclusione e Disabilità: secondo la Fish un’importante occasione per ribadire alle 7 potenze mondiali che bisogna  valorizzare tutte le persone senza alcuna distinzione in ogni  ambito della vita. L’organizzazione ha lanciato un  appello per un rilancio delle politiche globali a favore dei diritti delle persone con disabilità, basato sui principi sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.



 

Uneba: sette appelli alla politica per la sostenibilità sociosanitaria


Lavorare insieme per il bene comune e per le persone fragili, attenzione alla sostenibilità del sistema sociosanitario. È l’appello che Uneba invia a Parlamento, Governo e Regioni e che pone all’attenzione di tutti gli attori del sistema sociosanitario del convegno nazionale “Valori e valore nella cura della persona anziana”