I nuovi consumi, la crisi, la situazione nel Mezzogiorno e un nuovo patto tra lavoratori e consumatori contro i rischi di caporalato e Gig economy: intervista a Emilio Viafora, presidente nazionale Federconsumatori
I nuovi consumi, la crisi, la situazione nel Mezzogiorno e un nuovo patto tra lavoratori e consumatori contro i rischi di caporalato e Gig economy: intervista a Emilio Viafora, presidente nazionale Federconsumatori
Il lavoro, la Gig economy, i diritti, la povertà e le opportunità del Recovery Plan: intervista al presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia.
La regione Campania tra crisi e l’impegno del terzo settore che non fa mai mancare la presenza sul territorio: le richieste dell’associazionismo e della cooperazione sociale con il nuovo portavoce del Forum regionale Giovanpaolo Gaudino.
Passaggio di testimone. Marco Rossi Doria nominato nuovo presidente di Con i bambini, l’impresa sociale che gestisce il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. “Sarà una sfida importante” – commenta – “La straordinarietà del momento che viviamo e l’aumento delle diseguaglianze impongono di mettere al centro i minori e rafforzare le ‘alleanze educative’ tra scuola, famiglie, civismo e istituzioni”.
Da Scampia alle Olimpiadi. Grazie al progetto Spot nel quartiere napoletano crescono i talenti che puntano alle Olimpiadi giovanili di Dakar 2026. Il servizio di Elena Fiorani.
L’Officina delle Culture “Gelsomina Verde” era una scuola. In tempi di faida era stata letteralmente sfrattata e trasformata in nascondiglio di armi. Ora è stata assegnata a tredici associazioni impegnate nel sociale che hanno anche provveduto alla riqualificazione dello spazio, ridotto a un rudere.
All’interno della ex palestra della scuola la società sportiva Champion Center accoglie ragazzi e ragazze pronti ad apprendere il karate e, attraverso questa pratica, il valore della lealtà. Con il progetto SPOT i sogni di un’intera comunità iniziano a realizzarsi: prima della pandemia erano in 400 a frequentare i corsi di karate ed altre discipline, mentre in questa fase possono allenarsi solo i 25 ragazzi di interesse nazionale, che puntano alle Olimpiadi giovanili di Dakar 2026 e riportano speranza nel quartiere.
Disparità cronica. Secondo il report annuale del World Economic Forum, Il divario di genere nel mondo è aumentato anche a causa della pandemia. Le donne, si legge nel dossier, “non hanno le stesse opportunità, fronteggiano ostacoli economici, un peggioramento della partecipazione politica e difficoltà nel mantenere il posto di lavoro”.
Per essere protagonisti. Nella Campania che vive la crisi della pandemia il ruolo del non profit e le prospettive future: ascoltiamo il portavoce del Forum terzo settore regionale Giovanpaolo Gaudino. (Sonoro)
Necessario semplificare. Si incappa in un dedalo normativo leggendo un bando “tipo” del Dipartimento della Funzione pubblica. Allora non c’è speranza di assumere presto e bene? No, è possibile. Può e deve diventare pratica di sistema. È questo il senso di “Il fattore umano”, il Vademecum per assumere presto e bene nelle pubbliche amministrazioni, presentato da Forum PA, Forum Disuguaglianze e Diversità e Movimenta
Biblioteca 2030: è il nome del progetto del Centro studi Pio La Torre a Palermo. Musica, economia sostenibile con il riutilizzo dei materiali, realizzazione di una web tv: queste e altre attività messe in campo per accrescere il bagaglio socio-culturale di giovani e adulti