Negli ultimi due anni, 64 mila bambini sono stati uccisi o mutilati in tutta la Striscia di Gaza, tra cui almeno 1.000 appena nati. Lo dice Unicef che commenta: “Questa guerra devastante è un affronto alla nostra comune umanità”.

Negli ultimi due anni, 64 mila bambini sono stati uccisi o mutilati in tutta la Striscia di Gaza, tra cui almeno 1.000 appena nati. Lo dice Unicef che commenta: “Questa guerra devastante è un affronto alla nostra comune umanità”.
Caritas Italiana ha presentato il Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia e un primo bilancio sull’Assegno di inclusione, da cui si registra una significativa diminuzione dei beneficiari. Ascoltiamo il direttore don Marco Pagniello.
Negli ultimi tre anni al Servizio Sanitario Nazionale sono andati 13 miliardi in meno. Lo evidenzia l’ottavo rapporto Gimbe, secondo cui 1 italiano su 10 rinuncia alle cure. L’Italia è al secondo posto in Europa per numero di medici, ma è in coda per gli infermieri. Ritardi sul PNRR: solo il 4,4% delle case della comunità è davvero attivo.
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra domani, Telefono Amico Italia ricorda l’importanza dell’ascolto come strumento di prevenzione. Secondo la presidente Cristina Rigon, “occorre rafforzare la rete di supporto, affinché nessuno si senta più solo di fronte alla propria sofferenza”.
Questa sera a Roma, nell’ambito del progetto Make, appuntamento dedicato al podcast “Nieto 133” sulla saga della famiglia Santucho in Argentina, tra esilio, dittatura, e lotta per il rispetto dei diritti umani.
Ascoltiamo uno degli autori, Riccardo Cocozza.
Le donne sono il cuore di una nuova economia sportiva: secondo il report The Collective Economy entro il 2030 controlleranno il 75% della spesa globale. Lo sport del futuro dovrà quindi riconoscere e valorizzare le donne come tifose e consumatrici centrali, non come segmento secondario.
La Fish, Federazione per i Diritti delle Persone con Disabilità, ha presentato una proposta di Legge per la Continuità Didattica e la Formazione Specializzata sul Sostegno. Ascoltiamo il vicepresidente vicario Roberto Speziale.
La Marcia della Pace PerugiAssisi prevista per domenica prossima sarà preceduta dall’Assemblea dell’Onu dei Popoli, al via domani: quattro giorni in cui la società civile si incontra per riflettere, discutere e confrontarsi.
Lo scorso anno i reati a danno dei minori in Italia sono stati oltre 7200. Lo dicono i dati del dossier Indifesa di Terre des Hommes: ascoltiamo il direttore generale Paolo Ferrara.
Continuano a Salerno gli Stati Generali della cooperazione sociale, l’iniziativa promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania. Il tema è il “welfare delle transizioni”, per abbattere i muri invisibili che ostacolano le persone nei momenti chiave della vita e che combatte l’isolamento, le disuguaglianze, la frammentazione tra salute, assistenza e comunità.