“Non è tollerabile il Governo, per risolvere il problema dell’accessibilità ai corsi e garantire il diritto allo studio punti sul privato”. Lo denuncia Federconsumatori in merito alle posizioni della maggioranza sul sostegno all’apertura di nuove sedi di un Ateneo privato e aderisce alle mobilitazioni delle associazioni studentesche.
Domani al via il Festival di Sanremo che catalizzerà l’attenzione per tutta la settimana. In questa edizione c’è anche la valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara al teatro Ariston: è a cura di Lorenzo Coveri che ha insegnato Linguistica italiana all’Università di Genova ed è Accademico emerito della Crusca.
A Zurigo Gabriella Papadakis e Madison Hubbell, campionesse olimpiche di pattinaggio sul ghiaccio, si sono esibite insieme: la loro performance punta ad aprire la strada alla partecipazione in competizioni ufficiali di atleti con partner dello stesso sesso per rompere gli stereotipi di genere.
“Le proposte ripugnanti del presidente Trump che suggeriscono lo spostamento forzato dei palestinesi da Gaza non sono solo dannose, ma minacciano la pace e aumentano l’instabilità”. Lo dice ActionAid che chiede alla comunità internazionale di respingere il piano americano.
Per la generazione Z è il Cyberbullismo. Questo emerge dai dati dell’Osservatorio Indifesa di Terre des homme e Scomodo in occasione del Safe internet day. Ascoltiamo Paolo Ferrara, direttore di Terre des homme.
“Le sfide della transizione verso lo sviluppo sostenibile, in particolare quelle ambientali, ci impongono di ripensare il modo di fare impresa: serve un patto con i sindacati”. Questo è quanto emerso dalla presentazione del nuovo Quaderno ASviS “Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile”.
Il terzo quadrimestre del 2024 si chiude con segno positivo per le cooperative ma sale però al 35% la quota dei pessimisti sull’evoluzione del contesto macroeconomico nazionale per la scarsità di manodopera (per il 39% delle cooperative) e l’aumento dei costi energetici. Sono i dati emersi dall’indagine del centro studi Legacoop.
La montagna non si arrende. Domenica è in programma la mobilitazione nazionale delle terre alte. Il servizio di Elena Fiorani
A un anno dall’apertura dei Giochi di Milano-Cortina 2026, un’iniziativa diffusa coinvolgerà l’intero arco alpino e la dorsale appenninica per contrastare un modello di sviluppo anacronistico e predatorio, basato su pratiche estrattive e grandi-eventi come i giochi olimpici. In tutta Italia, da Bormio a Potenza, arriva la terza edizione della mobilitazione nazionale diffusa: “Le terre alte bruciano” si legge nell’appello dei promotori: i ghiacciai si sfaldano, il permafrost si scioglie, le alluvioni devastanti sono la realtà quotidiana delle nostre montagne. Una realtà che stride con l’ostinazione di chi, dalle Alpi agli Appennini, cerca di aggirare la crisi climatica con ‘soluzioni’ che la aggravano sempre di più”.
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, l’impresa sociale Stripes e l’Associazione Salvatore Guida annunciano la III edizione del premio “Cento linguaggi per l’educazione” che mira a promuovere la produzione culturale, la fruizione e la divulgazione del tema dell’educazione attraverso la ricerca di nuovi linguaggi artistici.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.