Comincia domani ad Assisi l’assemblea elettiva nazionale del Centro sportivo italiano. Fino a domenica oltre 140 delegati territoriali parteciperanno ai lavori che dovranno individuare i 32 membri del Consiglio nazionale e il presidente che guideranno l’Associazione nei prossimi quattro anni.
Archivio Redazione GRS


Perugia celebra Dorothea Lange, la fotografa delle ingiustizie sociali
13 Marzo 2025A Perugia la mostra dedicata a Dorothea Lange, prima fotografa a denunciare le ingiustizie sociali negli Stati Uniti attraverso un approccio fotografico che combina sensibilità estetica con un forte intento etico e politico. L’esposizione raccoglie oltre 130 foto scattate tra gli Anni Trenta e Quaranta.

Sperimentazione riforma Disabilità: Patronato Acli denuncia “gravi malfunzionamenti”
13 Marzo 2025Edizione del 12/03/2025
12 Marzo 2025
Sistema di accoglienza italiano: caotico e impenetrabile, il report Action Aid
12 Marzo 2025Secondo il report di Action Aid e Openpolis il sistema di accoglienza italiano è sempre più impenetrabile e caotico. Il servizio di Fabio Piccolino.
Nonostante la continua produzione di decreti e modifiche di legge, il sistema di accoglienza italiano è sempre più impenetrabile e caotico. Lo dice il nuovo Rapporto di Action Aid e Openpolis sui centri di accoglienza straordinaria. Il Ministero dell’interno, ad esempio, non fornisce dati su Minori Stranieri non accompagnati, né sui centri straordinari temporanei. Secondo Action Aid “Il Viminale aggira una sua specifica responsabilità e nei fatti non garantisce il diritto all’accoglienza dignitosa, neanche per i minori, oltre a rendere impossibile valutare l’impatto dei cambiamenti normativi su giovani adolescenti”.

Bocciata in Valle d’Aosta la proposta di legge contro le discriminazioni Lgbt+
12 Marzo 2025La quinta Commissione del consiglio regionale Val D’Aosta ha bocciato la proposta di legge contro le discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere. Arcigay denuncia una ferita profonda per la comunità queer e accusa la politica di strumentalizzare i diritti.

Sabato 15 marzo in piazza per l’Europa, presenti anche Legambiente e ASVIS
12 Marzo 2025Anche l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile e Legambiente in piazza sabato 15 marzo per l’Europa. Per Asvis bisogna “promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi popoli” mentre Legambiente chiede “un’Europa più verde, più innovativa e più inclusiva, protagonista delle uniche azioni di pace nel mondo davvero efficaci”.

Italia e Cina uniscono le forze per sostenere le cooperative nel mercato asiatico
12 Marzo 2025Italy China Council Foundation e Legacoop hanno firmato un Memorandum d’intesa per sostenere le cooperative italiane nell’esplorazione del mercato cinese e nelle principali piazze asiatiche. L’accordo è stato sottoscritto in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025.

Nuove linee guida Treccani: no al linguaggio discriminatorio verso i disabili
12 Marzo 2025L’Istituto Treccani invita a superare le espressioni lessicali discriminatorie, tra cui il termine “minorato” ancora presente nella Costituzione. Il servizio è di Patrizia Cupo.
Parole come ‘minorato’ non saranno più ammesse. La Treccani da oggi consiglia un uso del linguaggio che tuteli le persone con disabilità. È specificato nell’appendice XI curata da Elena Vivaldi, che invita a superare le espressioni lessicali discriminatorie, tra cui appunto ‘minorato’ anche se presente all’articolo 38 della Costituzione. ‘Quel linguaggio – si legge in Treccani – va considerato coerente con la mentalità dell’epoca ma non più conforme allo spirito della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità’. In appendice, è ricostruita la storia della diversità, da considerarsi oggi ricchezza che la società deve saper leggere.

Protocollo Cei-Comitato paralimpico: per lo sport inclusivo nelle parrocchie
12 Marzo 2025La Cei e il Comitato paralimpico hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere lo sport e la cultura paralimpica nei luoghi di aggregazione ecclesiale, come parrocchie, oratori e centri di aggregazione. L’accordo vuole favorire l’attività sportiva per le persone con disabilità.