Cinema, musica e letteratura sotto le stelle: undicesima edizione di Arena Spartacus Festival. Fino al 30 Luglio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ritorna la rassegna dedicata a “Mito, suoni e visioni”. Il gran finale dedicato a Giancarlo Siani a 40 anni dalla sua scomparsa.
Archivio Redazione GRS


Atlete e testosterone: attesa la sentenza della Corte europea sul ricorso di Semenya
10 Luglio 2025È attesa per la decisione della Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo sul caso Semenya contro Svizzera e l’obbligo per alcune atlete nate con caratteristiche sessuali atipiche, come un livello naturalmente elevato di testosterone, di abbassarli farmacologicamente

Sondaggio Swg: così le gabbie salariali dividono i lavoratori del Nord e quelli del Sud
10 Luglio 2025Edizione del 09/07/2025
9 Luglio 2025
In Venezuela 522 omicidi da forze di sicurezza: vittime giovani e poveri
9 Luglio 2025Nel 2024 in Venezuela sono stati commessi 522 omicidi da parte dei corpi di sicurezza dello Stato, la maggior parte contro giovani dei settori popolari. Lo denuncia la ong Un Mondo senza Bavaglio, secondo cui nel Paese i diritti umani sono calpestati senza pudore e l’impunità è la norma.

PFAS, sentenza storica a Vicenza: 11 condanne per disastro ambientale
9 Luglio 2025Fu un vero e proprio avvelenamento delle acque da Pfas secondo la Corte d’Assise di Vicenza. Il servizio è di Federica Bartoloni.
Il 26 giugno scorso l’Italia ha assistito ad una sentenza che farà giurisprudenza per il crimine più significativo della storia del Paese relativo all’avvelenamento delle acque. La Corte d’Assise di Vicenza ha condannato, per pene totali di 141 anni, 11 dei 15 imputati per il disastro causato dal maxi inquinamento da PFAS dalla ex Miteni, azienda di Trissino produttrice di questi agenti chimici eterni presenti in gran parte di nostri prodotti di uso quotidiano. Mentre Legambiente e altre associazioni reclamano la bonifica del sedime inquinato, l’amministrazione Trump ha siglato in questi giorni la proroga dell’entrata in vigore dei limiti per la presenza delle sostanze killer.

Saldi estivi: famiglie più caute rispetto allo scorso anno, spesa media 148 euro
9 Luglio 2025Secondo l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori per i saldi estivi nelle città di Roma, Milano e Napoli, il 37,8% delle famiglie (-0,5% rispetto allo scorso anno) è propenso ad acquistare a saldo, con una spesa media di 148 euro a famiglia: si adotteranno atteggiamenti prudenti, riducendo al minimo gli acquisti extra.

Fine vita, la Consulta apre a nuove tutele: è svolta storica, raccolte 60mila firme
9 Luglio 2025Fine vita, per l’associazione Coscioni quella scritta dalla Corte costituzionale è una sentenza storica. Il servizio è di Ciro Oliviero.
La Corte costituzionale ha scritto una pagina storica sul caso di una 55enne affetta da sclerosi multipla, completamente paralizzata e impossibilitata ad assumere autonomamente il farmaco per il suicidio medicalmente assistito. Il Tribunale di Firenze ha sollevato una questione di legittimità sull’articolo 579 del codice penale, che punisce l’omicidio del consenziente senza eccezioni. Intanto, sul tema fine vita l’Associazione Luca Coscioni ha già raccolto oltre 60mila firme per la proposta di legge popolare sull’eutanasia legale, alternativa a quella del Governo.

Cooperativa Labirinto a Pesaro: un laboratorio per bambini sulle emozioni
9 Luglio 2025Domani a Pesaro, in occasione dei due anni del centro specialistico di cooperativa Labirinto, si terrà Emozioni in Gioco: il laboratorio dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni per esplorare e dare forma alle proprie emozioni attraverso un percorso creativo coinvolgente.

L’università della Pennsylvania cancella i record di Lia Thomas, atleta transgender
9 Luglio 2025L’università della Pennsylvania ha cancellato i record di Lia Thomas e si scuserà con le atlete “penalizzate” dalla presenza della nuotatrice transgender nelle competizioni femminili di 100, 200 e 400 stile libero.