Archivio Redazione GRS

Sistema di accoglienza italiano: caotico e impenetrabile, il report Action Aid

di Redazione GRS


Secondo il report di Action Aid e Openpolis il sistema di accoglienza italiano è sempre più impenetrabile e caotico. Il servizio di Fabio Piccolino.

Nonostante la continua produzione di decreti e modifiche di legge, il sistema di accoglienza italiano è sempre più impenetrabile e caotico. Lo dice il nuovo Rapporto di Action Aid e Openpolis sui centri di accoglienza straordinaria. Il Ministero dell’interno, ad esempio, non fornisce dati su Minori Stranieri non accompagnati, né sui centri straordinari temporanei. Secondo Action Aid “Il Viminale aggira una sua specifica responsabilità e nei fatti non garantisce il diritto all’accoglienza dignitosa, neanche per i minori, oltre a rendere impossibile valutare l’impatto dei cambiamenti normativi su giovani adolescenti”.

Nuove linee guida Treccani: no al linguaggio discriminatorio verso i disabili

di Redazione GRS


L’Istituto Treccani invita a superare le espressioni lessicali discriminatorie, tra cui il termine “minorato” ancora presente nella Costituzione. Il servizio è di Patrizia Cupo.

Parole come ‘minorato’ non saranno più ammesse. La Treccani da oggi consiglia un uso del linguaggio che tuteli le persone con disabilità. È specificato nell’appendice XI curata da Elena Vivaldi, che invita a superare le espressioni lessicali discriminatorie, tra cui appunto ‘minorato’ anche se presente all’articolo 38 della Costituzione. ‘Quel linguaggio – si legge in Treccani – va considerato coerente con la mentalità dell’epoca ma non più conforme allo spirito della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità’. In appendice, è ricostruita la storia della diversità, da considerarsi oggi ricchezza che la società deve saper leggere.