La maggioranza degli italiani è d’accordo con l’introduzione dell’educazione sentimentale nelle scuole medie, lo rileva un sondaggio Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Archivio Redazione GRS


Bocciatura Decreto Caivano, soddisfatto il CNCA: approccio repressivo non educativo
7 Luglio 2025Il Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti esprime grande soddisfazione per la bocciatura, da parte della Consulta, del cosiddetto “decreto Caivano” in un punto chiave: quello dell’accesso alla messa alla prova, strumento cruciale per la giustizia minorile. Per la Corte Costituzionale l’approccio repressivo è controproducente.

Biscottificio Frolla: il modello di impresa sociale che conquista il mondo
7 Luglio 2025Il micro-biscottificio Frolla nelle Marche dopo essere arrivato a New York continua ad essere un modello di cooperazione sociale di inserimento lavorativo. Ascoltiamo il presidente Jacopo Corona.

Reinserimento sociale a Bassano Romano: l’arte cura i giovani con disagio psichico
7 Luglio 2025Una mostra di mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi in cura presso la Comunità Maieusis con patologie psichiatriche esposta nella Villa Giustiniani di Bassano Romano in provincia di Viterbo: hanno come obiettivo terapeutico quello di rafforzare il percorso di reinserimento sociale.

Play Sport Camp, a Messina 250 bambini uniti da sport e inclusione
7 Luglio 2025A Messina si è svolta la quarta edizione del Play Sport Camp, promossa dall’Inter con il Centro sportivo italiano, che ha coinvolto oltre 250 bambini e ragazzi, inclusi minori fragili e con disabilità.

Il mese del Pride tra rivendicazioni dei diritti Lgbtqia+ e scontro sulla guerra a Gaza
7 Luglio 2025
Terzo Settore e finanza sostenibile: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune
5 Luglio 2025Ben trovati all’ascolto del GRS week da Anna a Monterubbianesi
Terzo Settore e finanza sostenibile ai “Cantieri ViceVersa” di Salerno: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune
Si è conclusa la 5° edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, che ha visto due giornate intense di confronto tra realtà sociali, istituzioni, mondo finanziario e imprese. Al centro del dibattito, due grandi temi: beni confiscati e social housing.
Edizione del 04/07/2025
4 Luglio 2025
Che caldo che fa: la campagna di Legambiente contro la disuguaglianza climatica
4 Luglio 2025È la campagna di Legambiente che evidenzia come le alte temperature diventino del tutto insostenibili in alcune aree della città e per quelle persone che non possono accedere agli interventi o ai servizi per attenuarne gli effetti. L’iniziativa vuole monitorare e analizzare le criticità, formulare proposte concrete e stimolare le amministrazioni comunali a intervenire.

Disabilità, povertà ed esclusione sociale: servizi insufficienti in Italia
4 Luglio 2025Nonostante oltre 620 miliardi di euro l’anno di spesa sociale, l’Italia mostra forti squilibri territoriali e servizi insufficienti per le persone con disabilità. Il rapporto di fondazione per la Sussidiarietà denuncia che oltre un quarto delle famiglie con persone con disabilità è a rischio povertà ed esclusione sociale.