Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Patrizia Cupo
Economia, supporto, riconoscimento, volontariato attivo. Forte del suo impegno per la coesione di comunità e i servizi di prossimità, il Terzo settore non va di certo in vacanza. Continua a leggere
Libertà di stampa: a chi fa paura il Media Freedom Act?
Il Regolamento europeo sulla libertà dei media (European Media Freedom Act) è una legge dell’Unione Europea volta a proteggere la libertà, il pluralismo e l’indipendenza dei media all’interno del mercato unico europeo. Alcune sue parti sono già vigenti ma nella sua interezza entrerà in vigore dal prossimo 8 agosto.
Perchè l’Europa ha pensato che fosse necessaria una legge a garantire la libertà di stampa? Non erano sufficienti le leggi esistenti e il fatto che la libertà di stampa sia scritta nelle costituzioni di molti paesi europei? Continua a leggere
Diritti lgbt, l’ONU accusa, la Consulta apre uno spiraglio
Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Elena Fiorani e Ciro Oliviero.
L’Italia ha respinto il 73% delle raccomandazioni ONU sui diritti lgbt. Il report parla chiaro: il nostro Paese continua a non tutelare le persone lgbt, né a riconoscere le famiglie omogenitoriali. Un segnale grave, che ci isola rispetto al contesto europeo. Continua a leggere
La tragedia infinita di Gaza
Nei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno imposto delle sanzioni contro la relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati Francesca Albanese, accusandola di antisemitismo e di condurre una campagna di guerra politica ed economica contro gli Stati Uniti e Israele. Continua a leggere
Pnrr e terzo settore: tra ritardi e revisioni, il futuro si gioca ora
Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo
Terzo Settore e finanza sostenibile: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune
Ben trovati all’ascolto del GRS week da Anna a Monterubbianesi
Terzo Settore e finanza sostenibile ai “Cantieri ViceVersa” di Salerno: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune
Si è conclusa la 5° edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, che ha visto due giornate intense di confronto tra realtà sociali, istituzioni, mondo finanziario e imprese. Al centro del dibattito, due grandi temi: beni confiscati e social housing.
I diritti dei più fragili nelle zone di guerra
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo.
Cosa significa vivere in guerra quando sei un bambino, una persona con disabilità o un componente della comunità LGBTQ+? Spesso significa essere invisibile. Vivere tra macerie e silenzi, senza voce e senza protezione.
Giornata mondiale del rifugiato: il diritto di avere diritti
Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, accende i riflettori su una condizione che è condivisa da milioni di persone sul pianeta e che diventa di anno in anno più difficile da gestire, perché posta ai margini delle politiche pubbliche occidentali. Continua a leggere
Festival Trame, tra memoria e impegno
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Ciro Oliviero.
Oggi vi portiamo a Lamezia Terme, al Festival Trame: una delle rassegne italiane più importanti sui libri e sulle mafie. Un festival che unisce parole e testimonianze, memoria e attualità. In questa edizione si è parlato di Sud, antimafia sociale e narrazioni.