Archivi categoria: Grs week

Libertà di stampa: a chi fa paura il Media Freedom Act?


 

Il Regolamento europeo sulla libertà dei media (European Media Freedom Act) è una legge dell’Unione Europea volta a proteggere la libertà, il pluralismo e l’indipendenza dei media all’interno del mercato unico europeo. Alcune sue parti sono già vigenti ma nella sua interezza entrerà in vigore dal prossimo 8 agosto.

Perchè l’Europa ha pensato che fosse necessaria una legge a garantire la libertà di stampa? Non erano sufficienti le leggi esistenti e il fatto che la libertà di stampa sia scritta nelle costituzioni di molti paesi europei? Continua a leggere

Diritti lgbt, l’ONU accusa, la Consulta apre uno spiraglio


Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Elena Fiorani e Ciro Oliviero.

L’Italia ha respinto il 73% delle raccomandazioni ONU sui diritti lgbt. Il report parla chiaro: il nostro Paese continua a non tutelare le persone lgbt, né a riconoscere le famiglie omogenitoriali. Un segnale grave, che ci isola rispetto al contesto europeo. Continua a leggere

Terzo Settore e finanza sostenibile: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune


Ben trovati all’ascolto del GRS week da Anna a Monterubbianesi

Terzo Settore e finanza sostenibile ai “Cantieri ViceVersa” di Salerno: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune

Si è conclusa la 5° edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, che ha visto due giornate intense di confronto tra realtà sociali, istituzioni, mondo finanziario e imprese. Al centro del dibattito, due grandi temi: beni confiscati e social housing.

Continua a leggere