All’attacco contro le discriminazioni

Ben trovati all’ascolto del GrsWeek. In studio Elena Fiorani
Riflettori accesi sulle strategie internazionali per affrontare tutti gli aspetti del razzismo e della discriminazione nel calcio: il 2 e 3 aprile a Londra si è tenuta la Equal Game Conference 2019, organizzata dalla UEFA con la Rete Fare-Football against racism in Europe. La conferenza ha riunito 260 delegati delle federazioni affiliate alla UEFA, leghe, club, organizzazioni politiche e governative, organizzazioni non governative (ONG) e associazioni. Traccia per noi un bilancio dell’evento Raffaella Chiodo, della Rete Fare

Alla conferenza era presente anche Alberto Urbinati, presidente dei Liberi Nantes, squadra romana composta da rifugiati e richiedenti asilo, che da oltre dieci anni garantisce a decine di ragazzi di praticare sport nonostante le difficoltà burocratiche e i limiti imposti dalle leggi italiane. Gli abbiamo chiesto un parere sugli incontri di Londra.

Una proposta concreta per favorire l’integrazione e combattere le discriminazioni è quella lanciata nei giorni scorsi da Liberi Nantes, Uisp e Unhcr, per il domicilio sportivo. L’obiettivo è semplificare l’accesso allo sport di rifugiati e richiedenti asilo. Di cosa si tratta?