Lo choc economico dopo il Covid-19: la ricostruzione sia “non profit”

 

Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo

Un choc inestimabile, uno scenario drammatico di difficile previsione. Questi sono i giudizi degli istituti statistici e degli esperti sulla crisi economica che inizierà dopo l’emergenza Covid-19.

E mentre scoppia lo scontro sul Mes e sulle decisioni in ambito europeo la questione povertà morde i piedi del nostro Paese. Per capire i numeri e le previsioni ecco la scheda di Elena Fiorani

Scheda Fiorani

Chi è in prima linea e a contatto con le fasce più vulnerabili ed escluse del Paese è il terzo settore con le sue organizzazioni sociali. Più volte dal Forum nazionale del terzo settore è arrivato un grido di allarme sui rischi per l’assenza di dispositivi di protezione e sulla sostenibilità dei servizi in cui sono impegnate associazioni, cooperative sociali e Onlus. Ascoltiamo Claudia Fiaschi, portavoce nazionale del Forum

Audio Fiaschi

Contro la povertà che si affaccia come uno spettro sulla vita di milioni di persone sono state messe in campo alcune proposte. Il Forum Disuguaglianze e Diversità si muove già come laboratorio per trovare soluzioni sulla giustizia sociale del nostro Paese. Ascoltiamo il coordinatore del Forum, l’economista Fabrizio Barca

Audio Barca

E con questo è tutto. Per approfondimenti e notizie sul sociale www.giornaleradiosociale.it