O la vita o il denaro. Le parole di Papa Francesco non conoscono mezzi termini per il dopo Covid-19.
O la vita, quella che hanno perso migliaia di persone, quella che è stata salvata ad altre migliaia di persone. La vita a rischio di medici, infermieri e personale sanitario che per lavoro salvano vite. La vita sacrificata di centinaia di anziani abbandonati e ammalati, quella senza protezioni dei senza dimora, dei detenuti e dei reclusi di ogni struttura coercitiva. La vita difesa oggi e quella da ricostruire domani, di fronte a chi prevede una società basata sul controllo e sistemi a distanza per gli spostamenti. La vita di chi non avrà più nulla e dovrà mangiare.
O il denaro. Quello che i grandi patrimoni non intendono mollare, nemmeno nel nome di Dio. Il denaro che qualcuno vuole si sottragga ai conti correnti degli italiani pur di non far pagare quelle poche famiglie miliardarie di questo Paese. O la vita o il denaro, questo sarà il bivio. O un nuovo sviluppo umano o un sistema economico che ci ha già condotto al disastro.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale