Generazioni future: come la cooperazione sociale vuole un’altra economia

 

Coesione sociale e territoriale, lavoro e salute: essere resilienti e guardare alle generazioni future. Questi i temi proposti da “Generazioni future – Incontro con le istituzioni”, il secondo appuntamento dell’Assemblea dei delegati 2020 di Legacoopsociali.

 

Un’assemblea “diversa” che si è svolta sulla piattaforma zoom ed è stata coordinata da Romano Benini. Ad aprire i lavori è stata la presidente nazionale Eleonora Vanni che ha lanciato le proposte e le richieste della cooperazione sociale al governo. Ascoltiamo

Audio Vanni

Secondo un sondaggio realizzato da SWG le persone che individuano nella forma cooperativa lo strumento più idoneo per poter uscire dalla crisi in chiave positiva sono il doppio di quelle che indicano l’impresa capitalistica. Sul futuro della cooperazione è intervenuto il presidente di Legacoop Mauro Lusetti

Audio Lusetti

Tra le file delle istituzioni sono intervenuti i sottosegretari Di Piazza, Puglisi e Alessia Morani che hanno risposto alle richieste dei cooperatori che sono intervenuti sui temi del lavoro, della coesione e dello sviluppo economi. Ascoltiamo il sottosegretario al Mise Morani

Audio Morani

E con questo è tutto. Per notizie e approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it