Questo è il rumore del vento e del mare di Lampedusa: sull’isola da due giorni procedono senza sosta gli sbarchi di migranti nel Mediterranneo. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 30 maggio 2023, anno II della guerra, anno 4° della pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo.
Oggi parliamo del fatto di cronaca avvenuto ieri una scuola superiore di Abbiategrasso, in provincia di Milano. Uno studente di un istituto di secondo grado ha aggredito una professoressa. L’episodio è avvenuto all’Emilio Alessandrini, nella sede in via Einaudi. La donna, Elisabetta Condò, di 52 anni, è stata colpita al braccio e alla testa con un’arma da taglio ed è stata ricoverata in codice giallo all’ospedale di Legnano.
Il ragazzo è stato bloccato dai carabinieri. Anche lui è stato portato in ospedale, a Milano, con lievi lesioni. La professoressa ferita ha ricevuto la visita in ospedale da parte del ministro dell’Istruzione Valditara, secondo il quale “dopo l’esperienza del Covid gli episodi di bullismo si stanno moltiplicando, proprio perché si è interrotta quella relazione interpersonale che è fondamentale nello sviluppo educativo” e propone l’introduzione della figura dello psicologo nelle scuole.
La settimana scorsa in questa rubrica abbiamo pubblicato i dati del progetto Unicef #WithYou dove il 39% degli adolescenti coinvolti vive disturbi psicologici gravi. Lo studente non aveva mai dato problemi secondo quanto detto dai docenti. Ascoltiamo il racconto del dirigente scolastico Michele Raffaeli ai giornalisti ieri.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale