Crisi demografica: cosa chiedono i Settantennials che saranno maggioranza fra 30 anni


 

Questo è il rumore dei droni nel cielo di Mosca che ieri hanno colpito alcuni edifici residenziali provocando lievi danni: l’escalation bellica prova a entrare nel cuore della Russia. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 31 maggio 2023, anno II della guerra, anno 4° della pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo. 

Oggi parliamo di anziani, nello specifico dei Settantennials. Si stima che al 2050 i Baby Boomers di oggi saranno la generazione più numerosa: sette over 65enni ogni 10 persone tra i 20 e i 64 anni. Questo scenario impone riflessioni serie rispetto al welfare che sarà e ai servizi sociosanitari futuri ma non solo.

L’invecchiamento del Paese determina punti interrogativi su il ricambio generazionale per quanto riguarda forza lavoro, cervelli e classe dirigente aprendo a quello che qualcuno ha definito la “silver economy” su cui programmare i prossimi 30 anni. In un sondaggio di Swg emerge che gli over 70 vogliano preservare la loro indipendenza e non pesare sui propri cari (52%) e sollevano il bisogno di servizi per attività culturali (68%), ludiche (66%) e sportive/motorie (59%), per non rinunciare al proprio stile di vita attivo. Ascoltiamo il ricercatore Swg Riccardo Benetti.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale