Lavoro e famiglia, congedo di paternità: un italiano su 4 non sa cosa sia


[Apertura: Questa è la voce di un soccorritore dell’equipaggio dell’Ocean Viking nel porto di Ancona: salvati 32 minori non accompagnati, tra cui bambino di 8 anni. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 20 marzo 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo della parità di genere e in particolare del congedo di paternità.  SWG e ValoreD hanno promosso, in occasione della Festa del Papà, un’indagine per capire lo stato dell’arte sul congedo per i padri mirata ad analizzare i sentimenti degli italiani nei confronti del congedo di paternità obbligatorio. Il tema è cruciale nelle politiche di conciliazione vita e lavoro oltre che sulla questione della cura che pesa sulle donne nell’ambito familiare.

Sul congedo c’è ancora una conoscenza molto superficiale e poco diffusa (1 su 4 non sa cosa sia), ma una volta trovatisi dentro al tema, prevale in generale un’opinione positiva a riguardo. Ascoltiamo il ricercatore di Swg Riccardo Benetti