Emergenza Libano

 

Un anno dopo gli attacchi del 7 ottobre, la situazione in Medio Oriente è drammatica e il conflitto sempre più esteso. Agli attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza, che ad oggi hanno provocato oltre quarantamila vittime e la distruzione di case e infrastrutture, si sono aggiunti dallo scorso 20 settembre i violenti bombardamenti sul Libano che hanno ucciso più di mille persone in pochi giorni.

Un paese estremamente fragile in cui la situazione umanitaria è critica, con migliaia di persone in fuga dalla guerra.
Ascoltiamo la testimonianza sul posto di Matteo Crosetti, coordinatore regionale COOPI per il Medio Oriente

 

Il conflitto è ormai sempre più ampio, con gravi ripercussioni internazionali. Come ci spiega Silvia Stilli, portavoce di AOI, Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale

 

Intanto sul campo, le organizzazioni umanitarie cercano di portare il loro contributo per aiutare la popolazione.
Ascoltiamo ancora Matteo Crosetti di COOPI

 

La guerra ha conseguenze gravissime, ma la solidarietà non si ferma. Sentiamo ancora Silvia Stilli di AOI.

 

Ed è tutto. Approfondimenti notizie e podcast su www.giornaleradiosociale.it