Le “eccellenze” di prossimità premiate al congresso di Associazione italiana cultura sport


[Questa è la voce dei cittadini di San Piero a Sieve in Toscana: scavano nel fango e fanno la conta dei danni dopo l’alluvione dello scorso weekend chiedendo sostegno alle istituzioni. Questa è Ad Alta Velocità oggi 17 marzo 2025: nello stesso giorno del 2015 a Tunisi un attacco terroristico presso il Museo nazionale del Bardo causa 22 morti. Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di prossimità. “Lavoriamo nella cornice dell’interesse generale e contribuiamo al pari del pubblico. Non si può fare una riforma del Terzo Settore che non sia inclusiva e di prossimità. Serve credere a un modello di società che si esprime attraverso un servizio”. Così la portavoce del Forum Terzo Settore, Vanessa Pallucchi, al 19esimo congresso di AiCS Associazione italiana cultura sport dal titolo evocativo: Costruiamo comunità.

Al centro della due giorni di dibattiti e confronti proprio il volontariato di prossimità è stato protagonista. Sul palco del salone d’onore del CONI hanno quindi sfilato volontari, operatori sportivi e sociali e tanti giovani, i veri protagonisti dell’evento. AiCS ha premiato così le sue migliori pratiche nel cosiddetto Premio Eccellenze AiCS. Ascoltiamo Valeria Gherardini, a capo dell’ufficio di progettazione sociale AiCS e  Maria Calzolari, presidente di Olitango.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo –  giornale radio sociale