[Questo è il momento in cui l’esercito israeliano spara contro i mezzi di soccorso della Mezzaluna rossa a Gaza provocando 15 morti: il portavoce ha detto il falso, in questo video pubblicato dai giornali le insegne erano chiare e visibili ai militari. Questa è Ad Alta Velocità oggi 7 aprile 2025: nello stesso giorno del 1995 scoppia la Prima guerra cecena: le truppe paramilitari russe compiono il Massacro di Samashki Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di associazionismo e buone pratiche. C’è il progetto “Il Bar sopra il mare” del Circolo Acli della Costa di Rivarolo a Genova o il progetto “Tutto può cambiare: il canto corale come strumento di inclusione” del Circolo Acli Riccardo Muti di Siracusa tra gli 11 progetti vincitori del Bando Sosteniamo le idee in circolo, promosso dalle Acli nazionali e sostenuto da Vittoria Assicurazioni, che sono stati premiati il 3 aprile a Milano nella sala Ruffini della sede di Vittoria Assicurazioni.
“Lo scopo di questo bando era quello di far emergere tutte le potenzialità e le idee innovative dei circoli, che sono poi la base della nostra associazione, – ha dichiarato Il Presidente delle Acli nazionali, Emiliano Manfredonia – per dare non solo un contributo in termini economici, ma anche un contributo in termini di scambio di idee”. Arriva, dunque, per le Acli la conferma che i suoi circoli siano chiamati con ancora più forza ad essere laboratori di comunità, solidarietà e amicizia oltre a essere un presidio sul territorio a disposizione della cittadinanza. Ascoltiamo il vicepresidente nazionale delle Acli Italo Sandrini.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale