Prima Giornata nazionale ascolto dei minori: i dati dell’indagine Demopolis-Con i bambini


 

[Questa è la voce del legale della famiglia di Ilaria Sula: prima che come avvocato parla da uomo e analizza la brutalità dei femminicidi che sono avvenuti negli ultimi giorni. Questa è Ad Alta Velocità oggi 9 aprile 2025: nello stesso giorno del 1980 l’esercito israeliano invade il Libano. .Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di adolescenza. Oggi è la Giornata nazionale dell’ascolto dei minori del 9 aprile. La principale preoccupazione dell’83% degli italiani in tema di adolescenti riguarda la dipendenza da internet, smartphone e tablet. Nel 2019 il dato si fermava al 66%. Oggi, il 75% segnala inoltre la diffusione della violenza giovanile e delle baby gang, ma spaventano anche gli episodi di bullismo o cyberbullismo (72%), con un incremento di 11 punti in cinque anni, ed il consumo di alcol e droga (67%).

Quest’ultimo dato presenta il più marcato trend in crescita dal 2019, con un incremento di 21 punti. In questo contesto, il 62% degli intervistati, pensando a bambini e ragazzi, ritiene preoccupante lo scarso apprendimento scolastico; il 59% teme per l’impoverimento del linguaggio. Sono alcuni dati che emergono dell’indagine promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e condotta dall’Istituto Demopolis, presentanti in occasione della Giornata nazionale dell’ascolto dei minori istituita lo scorso anno e che si celebra per la prima volta il 9 aprile. Ascoltiamo Marco Rossi Doria, presidente di impresa sociale Con i bambini.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale