Visioni con il sud: a Lamezia il piano della Fondazione per “l’orizzonte da costruire insieme”


[Questa è la voce di Mario Vargas Llosa scomparso a 89 anni: uno dei massimi romanzieri e saggisti contemporanei, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 2010. Questa è Ad Alta Velocità oggi 15 aprile 2025: nello stesso giorno del 1920 gli anarchici italiani Sacco e Vanzetti vengono accusati dell’uccisione di un contabile e di un agente di sicurezza durante una rapina a un negozio di scarpe. .Ben trovati da Giuseppe Manzo].

Oggi parliamo di Mezzogiorno. Si è tenuto l’11 aprile nella Sala Sintonia della Comunità Progetto Sud a Lamezia  l’evento di presentazione del documento programmatico triennale delle attività 2025-2027 della Fondazione Con il Sud. Il documento è frutto di un articolato percorso di ascolto e dialogo che la Fondazione ha avviato un anno fa e che ha coinvolto le Fondazioni di origine bancaria, il Forum Terzo settore e le organizzazioni del terzo settore meridionale, i CSV, partner istituzionali privati, lo staff, esperti e accademici impegnati sulle principali tematiche al centro del dibattito odierno.

Nell’evento del 6 marzo fu presentata l’indagine di Demopolis su spopolamento e priorità per il Meridione. Il 60% degli italiani ritiene lo spopolamento una priorità assoluta. Al Sud lo pensano quasi 7 cittadini su 10. Per il 70% dell’opinione pubblica il fenomeno deve essere affrontato dal governo e dalla politica insieme alla società civile. Ascoltiamo Stefano Consiglio, presidente di Fondazione Con il Sud.

Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale