[Questa è la voce di una studentessa del Sudan: 2 anni di guerra, 13 milioni di persone in fuga e i tagli ai finanziamenti all’aiuto umanitario costringono cliniche, scuole e programmi per la protezione dei rifugiati a chiudere. Questa è Ad Alta Velocità oggi 16 aprile 2025: nello stesso giorno 1995 in Pakistan, il sindacalista tessile tredicenne Iqbal Masih viene assassinato. .Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di ambiente. A Napoli nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo, la sede stessa del progetto è nel regno della biodiversità, nel cuore dell’area protetta del Parco nazionale. È inaugurata il 12 aprile la nuova creatura di Let’s do it. Il Polo della Sostenibilità Ambientale, progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Le attività spaziano dalla centrale di monitoraggio dei rifiuti, dove perverranno le segnalazioni di siti inquinati in un filo diretto con i cittadini, protagonisti anche per il progetto di formazione delle sentinelle ambientali, fino ai programmi che puntano a promuovere la riqualificazione e la rigenerazione urbana e promozione dell’agricoltura sostenibile. Ascoltiamo il presidente di Let’s do it Italy! Vincenzo Capasso.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale