Primo Maggio, Ultimi Diritti: stop lavoro nero | Sfaticati Ep. 27


 

 

 

 


 

 

 

Avete appena ascoltato il messaggio che Papa Francesco ha rivolto ai giovani dei Laboratori dell’ascolto, un’iniziativa ideata da don Luca Drusian. Il video del defunto pontefice risale all’8 gennaio ed è stato registrato a Casa Santa Marta poco prima dell’ultimo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma.

 

 

La puntata di oggi, Primo Maggio, è dedicata alle lavoratrici e ai lavoratori, in modo particolare ai più giovani. Il Primo Maggio è più di una semplice ricorrenza: è un giorno che porta con sé la memoria delle lotte operaie, la conquista di tutele fondamentali e il richiamo, sempre attuale, alla dignità del lavoro. Non si può parlare di lavoro senza parlare di diritti, non si può festeggiare il Primo Maggio senza richiamare l’attenzione su alcuni temi su cui ancora bisogna insistere: la sicurezza, l’uguaglianza, lo sfruttamento. Lo ha ricordato con puntualità il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla vigilia della giornata odierna:

 

 

Ad essere colpiti dalla precarietà e dalla mancanza di garanzie sono spesso i giovani, sottopagati o costretti ad accettare impieghi senza adeguate condizioni lavorative. Dai rider ai lavoratori della cosiddetta gig economy, dai tirocini sottopagati ai migranti impiegati nei campi in condizioni disumane: il mercato del lavoro mostra ancora troppe ombre. Da mesi i Giovani delle Acli, insieme ai Radicali italiani, documentano e denunciano storie di lavoro nero e sfruttamento lavorativo nella campagna “Poi Vediamo – Stop lavoro nero”. Ce lo ha spiegato nel dettaglio Simone Romagnoli, Coordinatore nazionale Giovani delle Acli.

 

 

 

E allora l’impegno deve essere trasversale, da parte di tutti: politica, associazioni, datori di lavoro, ragazze e ragazzi. Una rivoluzione culturale, prima di tutto, che parta da quelle parole pronunciate dal Presidente Mattarella sull’unicità e sulla dignità irriducibile di ogni donna e di ogni uomo. Ancora con Simone Romagnoli abbiamo discusso delle soluzioni contro la piaga dello sfruttamento e del lavoro nero. Cosa bisognerebbe dire a un giovane che vive in una situazione simile?

 

 

🎙 Sfaticati – La risposta dei giovani, a cura di Pierluigi Lantieri

 

Foto di John Salvino su Unsplash