Civil Week: “Vivere” e “Capire” il volontariato

 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Anna Monterubbianesi e Pierluigi Lantieri.

Al via la Civil Week, quattro giorni di cittadinanza attiva. Fino a domenica, a Milano, l’evento organizzato da Corriere della Sera – Buone Notizie, CSV e Forum del Terzo Settore del territorio, insieme a Fondazione Corriere della Sera e alle Fondazioni di comunità milanesi. Oltre 300 eventi, realizzati da associazioni, fondazioni, comitati di cittadini, scuole, università, per promuovere solidarietà e senso civico e condividere quelle energie positive capaci di generare il vero cambiamento.

La manifestazione nasce per dare visibilità e valorizzare proprio l’impegno di chi lavora per la comunità, cercando di creare una società più equa e coesa. Come ci racconta Elisabetta Soglio, di Corriere Buone Notizie.

 

 

“Vivere” e” Capire” sono i due momenti su cui si sviluppa questa edizione della Civil Week. Come si intrecciano e perché sono importanti insieme? Ascoltiamo ancora Elisabetta Soglio.

 

 

Tra gli appuntamenti del “Capire” l’incontro “Tocca a me. Fare volontariato. Ma il terzo settore conta davvero in Italia?” La capacità di solidarietà e accoglienza è stata una risposta alla guerra in atto, così come alla pandemia di questi anni. Ne abbiamo parlato con la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Vanessa Pallucchi.

 

 

Milioni di persone pronte a rispondere ad ogni emergenza, ma un settore spesso penalizzato. Forum del Terzo settore e CSVnet chiedono alla politica di riconoscere l’enorme potenziale sociale ed economico del Terzo Settore. Ascoltiamo di nuovo Vanessa Pallucchi.

 

 

Il volontariato fa parte dell’identità del nostro Paese, per questo non va tradito, ha aggiunto la presidente di CSVnet Chiara Tommasini. Ascoltiamo anche lei.

 

 

Ed è tutto, per approfondimenti sul sociale, www.giornaleradiosociale.it