Combattere la tratta di esseri umani

 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
La tratta di esseri umani è un fenomeno diffuso e sommerso, in Italia come nel resto del mondo e riguarda prevalentemente lo sfruttamento sessuale e quello del lavoro minorile.
Per accendere i riflettori su una situazione drammatica che ogni anno coinvolge circa 40 milioni di persone nel mondo, le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata Mondiale contro la Tratta di esseri Umani, che si celebrerà il prossimo 30 luglio.

Ma quali sono i contorni del fenomeno nel nostro Paese? Ne abbiamo parlato con Andrea Morniroli della Cooperativa Dedalus e coordinatore del Forum Disuguaglianze Diversità .

 

La tratta di esseri umani riguarda in misura consistente i minori. Una situazione che si è ulteriormente aggravata a causa della pandemia. Ne parliamo con Antonella Inverno, Responsabile Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza di Save the Children.

 

L’Italia ha adottato da tempo un sistema di contrasto agli abusi e allo sfruttamento basato sulla sinergia tra soggetti e competenze diverse, come ci racconta ancora Andrea Morniroli.

 

Per contrastare ulteriormente lo sfruttamento dei minori occorre agire in maniera specifica, come ci spiega Antonella Inverno di Save The Children

 

E con questo è tutto. Approfondimenti notizie e podcast su www.giornaleradiosociale.it