Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Fabio Piccolino.
L’elezione di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti rappresenta un forte segno di discontinuità con il passato da molti punti di vista.
Quella che gli elettori si sono trovati di fronte lo scorso 3 novembre è stata una scelta tra due diverse visioni del mondo e la vittoria del candidato democratico apre prospettive completamente diverse per il futuro dell’America e del mondo, sopratutto nel periodo di eccezionale emergenza che ci troviamo a vivere.
L’impatto dell’epidemia da Coronavirus è stato devastante negli Stati Uniti, al primo posto mondiale per numero di contagi e di decessi. Una situazione che il presidente uscente, Donald Trump, ha deciso di affrontare attraverso scelte discutibili e spesso in contrasto con la realtà oggettiva. Un atteggiamento fortemente osteggiato da Biden, che inizierà il suo mandato in un momento molto complicato sotto diversi punti di vista.
Come ci spiega il giornalista Martino Mazzonis
[sonoro Mazzonis]
“Mi impegnerò ad essere un presidente che non cerca di dividere, ma di unire”, ha twittato Joe Biden dopo il risultato elettorale. Un compito impegnativo per un paese attraversato da profonde disuguaglianze e da molti contrasti, politici e sociali. Un paese fatto di tante anime diverse, in continua evoluzione, che per la prima volta vedrà una donna, Kamala Harris, ricoprire l’incarico di vicepresidente.
Ascoltiamo ai nostri microfoni Marina Lalovic, giornalista di Radio 3 Mondo
[sonoro Lalovic]
Tra i tanti temi in campo nell’America del futuro c’è anche quello dell’immigrazione, a cui la nuova amministrazione approccerà in modo diverso rispetto agli ultimi quattro anni
Ascoltiamo ancora Martino Mazzonis.
[Sonoro Mazzonis]
Infine, il clima: il primo provvedimento che Joe Biden ha annunciato, una volta che sarà in carica, sarà quello di far rientrare gli USA negli accordi di Parigi.
Ascoltiamo Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente
[sonoro Ciafani]
La nuova amministrazione americana avrà un compito molto arduo nei prossimi anni, ma seppure tra le moltissime incognite che attenderanno gli Stati Uniti e il mondo intero, la strada per il futuro sembra essere tracciata.
Ed è tutto, approfondimenti e notizie sul sociale su www.giornaleradiosociale.it