Servizio civile, un generatore di competenze

 

 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri e Ivano Maiorella

Si fa presto a dire competenze: quando si parla di servizio civile, il tema diventa molto articolato. Ci sono quelle formali e quelle non formali, quelle materiali e quelle immateriali. Poi c’è il percorso e il vissuto di ogni singolo ragazzo o ragazza che sceglie questa esperienza.

Ma qual è il loro peso? Se ne è parlato nel corso di due convegni, uno a Milano e l’altro a Roma, che Arci Servizio Civile ha organizzato per presentare il progetto: “I Giovani, il Terzo Settore: le competenze civiche e trasversali per un futuro più coeso”, a dieci giorni dalla scadenza per fare domanda per il nuovo bando, fissata al 10 febbraio.

Il servizio civile, che ha coinvolto dal 2003 circa 50.000 giovani all’anno, non è stato soltanto una palestra di cittadinanza ma anche un generatore di competenze. Ma di quali competenze si tratta? Abbiamo raccolto alcune voci al convegno romano di mercoledì scorso. Ascoltiamo Paolo Bandiera, dell’Ufficio di presidenza della Conferenza nazionale degli Enti Servizio civile

 

 

Ci sono anche competenze che interessano l’apprendimento “utile” per gli altri e per l’operatore o operatrice protagonista del servizio civile, legate al ruolo e alla volontà dei giovani. Ne parla Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile

 

Ci sono poi competenze che si maturano operando in contesti fortemente motivanti, che creano consapevolezza e appartenenza, come le organizzazioni sociali del terzo settore. Ne parla Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore

 

Ci sono molte esperienze concrete che ci confermano che durante il servizio civile si possano mettere alla prova le proprie competenze, che possono diventare anche occasione di lavoro all’interno del terzo settore. Ascoltiamo l’esperienza di Annalisa Iorio che, subito dopo l’Università, ha svolto un anno di servizio civile nell’Uici-Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Adesso è diventata segretaria del Comitato di Arezzo dell’associazione, dove si occupa anche dei progetti di servizio civile

 

E con questo è tutto. Per notizie e aggiornamenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it