Terzo settore e fisco, il parere dell’Europa

Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Ciro Oliviero.

Oggi parliamo del trattamento fiscale degli enti del terzo settore. La Commissione Europea ha inviato una comfort letter al governo italiano in cui fornisce il proprio orientamento su uno dei temi più dibattuti nell’ambito della riforma del Terzo Settore: le agevolazioni fiscali per gli ETS.

Un documento non vincolante, ma che potrebbe rappresentare un passo decisivo per chiarire i margini di intervento dello Stato italiano e fugare i timori di una possibile violazione delle norme europee sulla concorrenza.

Ci chiarisce le aree di intervento Chiara Meoli del centro studi giuridici del Forum nazionale del Terzo Settore.

Nello specifico cosa prevede per gli enti del terzo settore?

Cosa determina per l’Italia questa comfort letter ce lo spiega Luca Gori, docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Cosa comporta sotto il profilo giuridico?

Gli ets stanno approfondendo la materia per arrivare preparati al 2026. Tra questi c’è fondazione Terzjus, che questa settimana ha organizzato un quickinar sul tema. Sentiamo il presidente, Luigi Bobba.

Per notizie ed aggiornamenti sul sociale, www.giornaleradiosociale.it