Via dall’Afghanistan

 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.

La crisi politica che nelle scorse settimane ha investito l’Afghanistan, con il ritorno al potere dei talebani, pone in primo piano la questione dei rifugiati, con le migliaia di persone andate via dal paese grazie ai ponti aerei e ai corridoi umanitari internazionali.
Una grande macchina di solidarietà che deve fare i conti con i problemi pratici di accoglienza e integrazione.

Ne parliamo con Francesca Danese, portavoce del Forum del Terzo Settore del Lazio, regione che sta accogliendo circa 1200 profughi afghani.

 

E’ stato proprio il Forum del Terzo Settore del Lazio a chiedere in questi giorni alle istituzioni un nuovo modello integrato di accoglienza.

Ascoltiamo ancora Francesca Danese

 

L’accoglienza dei profughi afghani è dunque un tema centrale, che l’Unione Europea, almeno in questa prima fase, sembra intenzionata ad affrontare con un approccio orientato più alla difesa dei confini che alla salvaguardia delle persone.
Come ci spiega Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale

 

Una situazione complessa che s inserisce nel contesto già di per sé critico delle rotte migratorie e della protezione internazionale dei richiedenti asilo. Ascoltiamo ancora Eleonora Camilli

 

E con questo è tutto. Approfondimenti notizie e podcast su www.giornaleradiosociale.it