Giornale Radio Sociale

facebook link twitter link youtube link instagram link
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Come Ascoltarci
  • Contatti
  • Previous
  • Next

Memoria e impegno civile: 80 anni di Liberazione

Il 25 aprile tra i valori della Repubblica e il ricordo di Papa Francesco.

Volontariato e competenze per una nuova cittadinanza

Volontariato come motore di crescita personale, ma anche sviluppo di competenze strategiche

Senza il mondo Gaza muore

https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20250509-Grs-week-Gaza.mp3

 

Bentrovati all’ascolto del GRS Week di questa settimana, in studio Ivano Maiorella che ringrazia della collaborazione Francesco Elli e Miriam Palma.

La terza guerra mondiale di cui parlò Francesco è la prima preoccupazione: pace invoca  papa Leone XIV appena eletto. Ci sono luoghi della terra dove la terza guerra mondiale non è una previsione, ma è già presente. Gaza prima di tutto.

“Senza il mondo Gaza muore. Ed è altrettanto vero che senza Gaza siamo noi a morire”. Noi, italiani, europei, umani. E’ questo il senso degli appelli che si condensano in questi giorni dalle organizzazioni umanitarie, dalle istituzioni internazionali, dal mondo dell’informazione.

Leggi tutto


Scarica l’audio di questa edizione

Ultime notizie

  • Papa Leone XIV, il messaggio di pace: “Costruiamo ponti con il dialogo”

    09/05/25
    Società

    È quello lanciato dal nuovo pontefice Leone XIV alla folla radunata in piazza San Pietro. “Aiutateci anche voi gli uni gli altri – ha detto nel suo primo discorso – a costruire…

    Leggi tutto »
  • Crisi a Gaza e in Ucraina: le Acli chiedono azione diplomatica

    09/05/25
    Internazionale

    «Chiediamo al Governo italiano e alla Commissione Europea di attivare tutti i canali diplomatici per porre fine agli eccidi che si stanno consumando a Gaza e in Ucraina»: lo dicono le Acli…

    Leggi tutto »
  • Malattie rare: per contrastarle è necessario formazione e sensibilizzazione dei medici

    09/05/25
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-integlia.mp3

    350 milioni di persone nel mondo sono colpite da malattie rare. Per contrastarle è fondamentale la formazione e la sensibilizzazione dei medici di base. Ai nostri microfoni Davide Integlia di ISHEO.…

    Leggi tutto »
  • Sos Impresa: aggredito il presidente da un familiare di un estorsore arrestato

    09/05/25
    Economia

    Quella subita a Napoli dal presidente nazionale di Sos Impresa antiusura e antiracket Luigi Cuomo da parte di un familiare di un estorsore arrestato. La colpa di Cuomo è di aver accompagnato…

    Leggi tutto »
  • Torna Bicincittà: domenica la pedalata Uisp per i diritti dei ciclisti

    09/05/25
    Sport

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-pesce-5.mp3

    Domenica in oltre quaranta città italiane torna la manifestazione Uisp per chiedere spazio e sicurezza per i ciclisti. Parla Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp.…

    Leggi tutto »
  • “Il turismo che non paga”: il nuovo libro di Cristina Nadotti con Legambiente

    09/05/25
    Cultura

    Il nuovo libro di Cristina Nadotti per Edizioni Ambiente smonta il mito del turismo come motore di crescita infinita, mostrando il suo lato oscuro: dalla pressione sulle comunità locali alla distruzione degli…

    Leggi tutto »
  • Perchè dopo 47 anni è necessario mantenere viva la memoria di Peppino Impastato

    09/05/25
    Audio Extra

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-09-05-25.mp3

    …

    Leggi tutto »
  • Malattie rare, l’importanza della diagnosi. Intervista a Davide Integlia di ISHEO

    08/05/25
    Intervista

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/intervista-integlia.mp3

      L’ipofosfatasia è una patologia rara che colpisce le ossa. Come per ogni malattia rara, per la sua individuazione è fondamentale la diagnosi precoce e l’individuazione tempestiva dei pazienti. Ne abbiao parlato…

    Leggi tutto »
  • Transizione ecologica e digitale: +8,4% di Pil entro il 2050. Il Rapporto Asvis

    08/05/25
    Economia

    Se l’Italia accelerasse la transizione ecologica e digitale avrebbe un Pil più alto dell’1,1% nel 2035 e dell’8,4% nel 2050, con dinamiche positive per l’industria, l’agricoltura e i servizi, disoccupazione più bassa,…

    Leggi tutto »
  • Digiuno a staffetta contro il decreto sicurezza: parla Don Zappolini di Mettiamoci in Gioco

    08/05/25
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-zappolini.mp3

    Continua la resistenza civile contro il decreto sicurezza, con il digiuno a staffetta promosso da diverse associazioni italiane. Ascoltiamo Don Armando Zappolini, portavoce della campagna Mettiamoci in Gioco.…

    Leggi tutto »
  • I valori dell’Unione Europea: a Messina giovani e terzo settore per arte e dialogo

    08/05/25
    Internazionale

    Per ricordare l’atto di nascita dell’Unione Europea e i suoi valori fondanti, appuntamento domani a Messina per l’evento organizzato da Csv e Libera Università dell’Educare e che coinvolge giovani, terzo settore, università…

    Leggi tutto »
  • L’IA entra nell’università ONU per la Pace: nasce la nuova facoltà

    08/05/25
    Società

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-bellucci.mp3

    Al via all’Università per la Pace dell’Onu in Italia una facoltà dedicata all’intelligenza artificiale. Ascoltiamo il direttore accademico Sergio Bellucci.…

    Leggi tutto »
  • Archivio Notizie

GRS Week

L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale

    • Senza il mondo Gaza muore

      09/05/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20250509-Grs-week-Gaza.mp3

        Bentrovati all’ascolto del GRS Week di questa settimana, in studio Ivano Maiorella che ringrazia della collaborazione Francesco Elli e Miriam Palma. La terza guerra mondiale di cui parlò Francesco è la…

      Leggi tutto »
    • Il lavoro che esclude, il Primo maggio non è per tutti

      02/05/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/GRSWeek2.5.25.mp3

      Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Elena Fiorani. Questo weekend arriva dopo il Primo Maggio, giornata che dovrebbe celebrare il lavoro e i lavoratori. Ma è davvero così per tutte e…

      Leggi tutto »
    • Memoria e impegno civile: 80 anni di Liberazione

      24/04/25

      di Fabio Piccolino

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grsweek-25-aprile.mp3

        Ottanta anni fa, il 25 aprile del 1945, iniziò la ritirata dei soldati tedeschi e di quelli fascisti della Repubblica di Salò da Torino e Milano, dopo che il Comitato di…

      Leggi tutto »
    • Volontariato e competenze per una nuova cittadinanza

      18/04/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20250418.mp3

        Il volontariato come motore di crescita personale, ma anche sviluppo di competenze strategiche: è questo il cuore della ricerca “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”, che sarà presentata a Roma…

      Leggi tutto »
  • Archivio GRS Week

Archivio

  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Podcast

Ad Alta Velocità

Sfaticati

P.A.N.

Copyright © 2025 Forum Nazionale del Terzo Settore - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 97141530580

Direttore responsabile: Ivano Maiorella | Editore: Forum Nazionale del Terzo Settore, via degli Scialoja 3 - 00196 Roma

Note legali

Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA