[Apertura: Questa è la voce di Ennio Bonfanti del Wwf che parla di situazione catastrofica in Sicilia per la siccità e intanto il nord è sotto l’acqua tra grandine, allagamenti e disagi. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 17 maggio 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di informazione e servizio pubblico. Ieri mattina per richiamare l’attenzione sulla missione in Italia di Media Freeedom Rapid Response, l’Usigrai ha organizzato uno Speakers’ Corner di fronte alla sede Rai di viale Mazzini a Roma. È stata un’occasione per le realtà sociali, culturali, editoriali e personalità del mondo dello spettacolo per dire la propria su una questione cruciale per ogni democrazia: la libertà di informazione.
Per il sindacato dei giornalisti della Rai, dopo lo sciopero, serve una mobilitazione permanente delle organizzazioni sociali, uno sforzo di sensibilizzazione su un tema che investe direttamente le giornaliste e i giornalisti di diverse realtà editoriali, ma soprattutto tocca i diritti costituzionalmente garantiti a tutte le cittadine e i cittadini del nostro Paese. Allo speaker corner è intervenuto anche il direttore del Giornale radio sociale Ivano Maiorella, ascoltiamo le sue parole.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale