[Intro: Questi sono i momenti di tensione davanti al Comune di Milano: l’inchiesta sulla corruzione ha coinvolto esponenti della Giunta del sindaco Sala che continuerà il suo mandato. Questa è Ad Alta Velocità oggi 23 luglio 2025: nello stesso giorno del 1985 negli USA, Andy Warhol fa da testimonial al lancio di un nuovo computer della Commodore International con performance di pittura digitale dal vivo usando il software ProPaint, le opere sono fra i primissimi lavori di arte digitale mai realizzati. Ben trovati da Giuseppe Manzo].
Oggi parliamo di cinema e memoria per le vittime innocenti di mafia. È stato presentato in anteprima, nell’ambito del 55° Giffoni Film Festival, “Il compleanno di Ciro”, toccante cortometraggio prodotto da Giffoni Innovation Hub, Mad Entertainment e Gabbianella, in collaborazione con il Comune di Napoli e con il patrocinio di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Scritto e diretto da Marta Esposito e ambientato nell’area orientale di Napoli, nel quartiere di Ponticelli, il corto restituisce una giornata, mai avvenuta, alla vita di Ciro Colonna, vittima innocente di camorra, alla cui memoria il progetto è dedicato. Quella narrata, è una delicata storia d’amore e di attesa straziante: alla vigilia del compleanno del figlio, vediamo la madre, Adelaide, prepararsi al suo ritorno dopo anni all’estero, in un rito che incarna l’essenza della memoria e l’incolmabile vuoto dell’assenza. Ascoltiamo Mariano Di Palma, referente Libera Campania.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale