Ben trovati all’ascolto da Anna Monterubbianesi. Allarme Povertà. In Italia ci sono oltre 10 milioni di persone che vivono in condizione di povertà relativa e tra questi 6 milioni sono i poveri assoluti, ossia coloro che non riescono ad acquistare beni e servizi essenziali per condurre una vita minimamente dignitosa. Una famiglia su 5 nel nostro Paese è povera, e la povertà attraversa tutto il Paese. E’ quanto emerge nell’ultimo rapporto dell’Istat. Dati che fotografano una situazione drammatica, con un numero di cittadini in povertà che continua a crescere, soprattutto al Sud. Allarmante è anche la crescita del numero di minori che non hanno accesso ad istruzione e servizi educativi. Per tutti i tipi di povertà, poche, deboli e insoddisfacenti le misure messe in campo dai governi, dal 2007 al 2013.
Acli, Caritas, Forum del Terzo Settore e altre organizzazioni hanno lanciato l’Alleanza contro la povertà in Italia con la proposta di introduzione del ‘reddito di inclusione sociale’ per le persone in povertà assoluta e di un piano nazionale e strutturato di contrasto e con risorse adeguate. Come ci racconta Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli: […….. ]. Ed è tutto. Per riascoltarci: www.giornaleradiosociale.it