In questi giorni dalla Liguria alla Sicilia assistiamo alle violenti piogge che flagellano intere città, paesi, frazioni. Il record europeo di sempre, sono i 740,6 mm di pioggia caduti in dodici ore su Rossiglione nell’entroterra genovese dalle 5.40 alle 17.40 dello scorso 4 ottobre. Il dato è stato diffuso su twitter da Maximiliano Herrera, un climatologo specializzato in condizioni meteorologiche estreme, e ripreso da Greta Thunberg direttamente.
Poi ci si sono i danni registrati dal tornado a Catania e dalla due giorni di bombe d’acqua a Napoli: allagamenti, smottamenti, crolli. La transizione ecologica significa cambiare completamente il sistema di sviluppo e di crescita economia ma non solo. Significa far fronte anche a emergenze planetarie come quella dello scioglimento del permafrost.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale