Il voto contrario al Ddl Zan è il tema principale di scontro politico e dentro l’opinione pubblica, e nel notiziario delle 12 ascolteremo le voci del mondo Lgbt. Ieri al Senato è passata la cosiddetta “tagliola”, si tratta di una procedura parlamentare che viene prevista dal regolamento del Senato all’articolo 96, quello sulla “Proposta di non passare all’esame degli articoli”.
A far discutere dopo il voto è stata la reazione da stadio dei banchi del centrodestra con il senatore Simone Pillon in versione capoultrà a guidare i festeggiamenti: “oggi parlano i fatti”, dice. Lo scrittore Roberto Saviano così scrive sulla sua pagina Facebook: “È una vittoria questa? È una vittoria difendere atti e argomenti discriminatori?
Si chiude questo capitolo ma non si fermano i processi di emancipazione e di genere nel Paese. Questo pasticcio parlamentare ha solo rinviato nelle istituzioni ciò che vive nelle nuove generazioni sui temi dei diritti civili.
Ascolta Ad Alta Velocità, la rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale