Emilia Romagna e Calabria: come hanno votato donne, giovani e ceti poveri


Audio Player

 

La freccia corre tra i deboli raggi di sole della settimana della Merla. Un anticipo di primavera nei giorni che dovrebbero essere i più freddi dell’anno. Forse il meteo ha voluto festeggiare la frenata della Bestia salviniana in Emilia Romagna.

Ma come hanno votato emiliani e calabresi? Secondo Swg le donne e i giovani 18-34 anni hanno bocciato i leghisti che però hanno un ampio consenso dei ceti popolari mentre il ceto medio va al centrosinistra. In Calabria, invece, le donne vanno a destra come chi vive nelle zone rurali: come in Emilia al centrosinistra va il voto delle città.

Anche al Sud i protagonisti sono i giovani: evitano i partiti, votano liste civiche. Se vanno a votare.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale