Questa è la voce di Riccardo Nuti in una vecchia intervista Rai: l’attore e regista toscano di grande talento e sfortuna è scomparso all’età di 68 anni. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 14 giugno 2023, anno II della guerra, anno 4° della pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo.
Oggi parliamo di informazione, comunicazione e percezioni degli italiani. Le notizie di cronaca nera lasciano indifferente solo 1 italiano su 8. La metà segue queste vicende con attenzione, attirata dai particolari anche più scabrosi. Lo rileva un sondaggio di Swg.
Partendo dall’attenzione data all’omicidio di Giulia Tramontano, la giovane donna uccisa dal compagno Alessandro Impagnatiello, il 95% degli italiani conosce i fatti e il 61% ha seguito attivamente la vicenda e critica fortemente il tono usato dai media giudicato morboso e a tratti persino disgustoso.
Però emerge una contraddizione. Da questa critica alla prova dei fatti i dati mostrano come questi eventi facciano emergere il voyeurismo degli italiani: il 40% degli italiani dichiara la propria curiosità per approfondire le vite dei protagonisti, soprattutto quelle dei carnefici e i dettagli degli omicidi. Ascoltiamo il ricercatore Swg Riccardo Benetti.
Ascolta Ad Alta Velocità, rubrica quotidiana a cura di Giuseppe Manzo – giornale radio sociale